SEREGNO – Questa volta l’amministrazione comunale ha puntato i piedi: non sarà l’emergenza Coronavirus a far saltare il concorso artistico letterario “La città della fantasia”. Un omaggio a Gianni Rodari, nel centenario della nascita e nel quarantennale della scomparsa, organizzato in collaborazione con l’associazione “Cartanima” e con ViviSeregno.
Il concorso, riservato alle scuole, era stato lanciato durante l’inverno, purtroppo a ridosso dell’inizio dell’epidemia in Italia e di quel lockdown che nessuno di noi mai avrebbe immaginato. I promotori dell’iniziativa alla fine sono rimasti penalizzati dalla chiusura delle scuole e, pertanto, dalla mancata possibilità di coinvolgere tutta la popolazione studentesca.
Per questo motivo i termini del bando di concorso sono stati riaperti: per consegnare le opere c’è tempo fino al 30 novembre, mentre la giornata finale con le premiazioni è stata messa in calendario per il mese di gennaio 2021.
“Non vogliamo rinunciare al dovuto omaggio a Gianni Rodari – spiega Federica Perelli, assessore alla Cultura -. Il concorso ‘La città della fantasia’ è una proposta in cui crediamo molto e che, con la riapertura dei termini di partecipazione, contiamo possa riscuotere l’attenzione e la partecipazione che il ricordo di Gianni Rodari meritano”.
“La figura di Rodari e la sua delicatissima sensibilità verso il mondo dell’infanzia – aggiunge Andrea Di Cianni, presidente di Cartanima Teatro – ci hanno insegnato che la realtà si può guardare anche attraverso la fantasia, che diventa un motore potentissimo di crescita e di conoscenza. Non solo per i bambini, ma anche per gli adulti. Come associazione, essendo inseriti all’interno dei festeggiamenti nazionali per l’anno rodariano, ci proponiamo di celebrare con diversi interventi il valore delle opere dello scrittore”.
Seregno: iniziati i lavori per la riqualificazione de L’Auditorium
Agosto 7, 2022