• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: da oggi prenotazioni per il vaccino contro il vaiolo delle scimmie

Luino (Va) - Ruba lo smartphone a una turista, denunciato dalla Polizia

Algua (Bg) - Sospetta frattura della caviglia durante l'escursione, arriva il Soccorso alpino

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore


Terni – La Polstrada blocca il traffico di cani

0 Comment
 28 Ago 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


TERNI – Sei cani, tre cuccioli e tre adulti, stipati in un veicolo e trasportati in condizioni non idonee, sono stati scoperti dalla Polizia stradale di Terni durante un controllo lungo l’autostrada A1 all’altezza di Fabro (Terni). Il conducente è stato denunciato e il veicolo sequestrato.

Il mezzo controllato era di fatto attrezzato per il trasporto di cavalli e il conducente ha dichiarato ai poliziotti di trasportare tre cani; in realtà erano sei ed erano destinati a varie località del nord Italia. Due dei tre cuccioli (di razza Rottweiler e San Bernardo) erano privi di microchip e provenienti da un allevamento del sud Italia.

Sul posto è intervenuto il personale veterinario della Usl Umbria2, che ha valutato l’impossibilità di far proseguire il viaggio ai cani fino a destinazione proprio a causa delle condizioni di trasporto non idonee, tali da procurare sofferenza negli animali.

Gli animali sono stati sequestrati e affidati ad un centro di custodia di animali domestici della zona, successivamente, a seguito di accertamenti più approfonditi, la Polizia stradale in collaborazione con la Usl Umbria2, ha provveduto a restituire gli animali ai legittimi proprietari.

Continuano gli accertamenti dei poliziotti sull’allevamento da cui provengono i due cuccioli in quanto le gravi irregolarità riscontrate sulle condizioni dei cuccioli hanno portato alla luce l’esistenza di un commercio redditizio e sommerso legato alla compravendita di cuccioli di razza.

    Share This


Related Posts


L’Enpa Monza: “4 cani arrivati dall’Ucraina sono pronti per l’adozione”
Luglio 8, 2022

Giussano, deiezioni canine: multe fino a 300 euro
Giugno 15, 2022

Seregno: multe ai proprietari dei cani in giro senza sacchetto e bottiglietta d’acqua
Giugno 13, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....