• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni


Franciacorta in cantina: vino, svago e cultura per andare oltre l’emergenza Covid

0 Comment
 03 Set 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


C’è un bel modo per lasciarsi alle spalle l’emergenza Covid: cercare di tornare alla normalità. Meglio ancora se si fa con un ottimo calice tra le mani e in un ambiente, quello delle cantine, che ha sempre molto da raccontare.

L’occasione da non perdere è l’undicesima edizione del Festival Franciacorta in Cantina, appuntamento in programma in due weekend consecutivi: 12 e 13 settembre, poi ancora il 19 e il 20. La formula, naturalmente, è sempre la solita: ben 62 cantine aperte, proposte gastronomiche per tutti i gusti, iniziative culturali e sportive. Il tutto nel pieno rispetto della normativa attualmente in vigore per il contenimento della diffusione del coronavirus.

Un appuntamento adatto a tutti: dagli enoappassionati, che potranno partecipare a verticali e degustazioni a tema, agli amanti del buon cibo, che godranno delle gustose proposte di ristoratori locali e chef, tra tradizione e innovazione. Ampio spazio sarà dedicato agli sportivi, che potranno avventurarsi tra i vigneti e le colline facendo trekking e percorrendo itinerari a piedi o in bicicletta, così come alle famiglie che avranno la possibilità di divertirsi con iniziative ludiche e pic-nic nella natura.

E se cercate anche qualcosa di diverso, in zona non mancano di certo i luoghi di interesse storico, i castelli, i monasteri e i musei che costellano la Strada del Franciacorta dove i cultori dell’arte avranno solo l’imbarazzo della scelta tra affascinanti borghi, abbazie e ville immerse nel verde.

Per motivi organizzativi la prenotazione delle visite è obbligatoria contattando direttamente le cantine. Gli orari di apertura, salvo diverse indicazioni, saranno dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19.

Durante la sera di sabato 19 settembre ci sarà una “Open Night” durante la quale alcune cantine e ristoranti rimarranno aperti fino a tarda sera con proposte esclusive.

Tutto il programma e le informazioni sono disponibili sul sito www.festivalfranciacorta.it

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: 1,3 milioni per progetti che promuovono la cultura
Luglio 29, 2022

Regione Lombardia, Galli: “Qui il 42% delle imprese culturali creative
Giugno 20, 2022

Monza, 11 eventi in 2 settimane: domani apre il FuoriSalone
Giugno 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....