• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore

Regione Lombardia: 2 milioni per 3.385 studenti eccellenti

Milano - Incendi di auto: 35enne indagato e salvato dal suicidio

Varese - Stoccaggio di rifiuti pericolosi: 29enne denunciato


A Seregno la rabbia di Trezzi: “Da mesi dico che via Wagner è trascurata e pericolosa”

0 Comment
 04 Set 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Intervenire in via Wagner prima che sia troppo tardi e che, chissà, si debba fare i conti con qualche tragedia. È la sollecitazione che Edoardo Trezzi, capogrupo della Lega, rivolge all’amministrazione comunale. “Non possiamo fare finta di nulla – afferma il consigliere leghista – a fronte dell’ultimo episodio accaduto in quella strada: nel tardo pomeriggio di domenica due pedoni, padre e figlio di soli 6 anni, sono stati investiti da una donna al volante di una Fiat 500 che procedeva verso Meda. Per fortuna se la sono cavata con alcuni giorni di prognosi. Poteva andare molto peggio. Altri pedoni potrebbero non essere così fortunati”.

Trezzi punta ancora il dito contro l’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Borgonovo, già rimproverato durante le sedute di Consiglio comunale. “Da tempo – racconta l’esponente del Carroccio – segnalo una totale incuria per la manutenzione della stessa via e di via Stoppani, con alberi non potati e segnaletiche inesistenti. Lungo la via Wagner si affaccia anche il Parco della Porada, con cittadini che a qualsiasi ora del giorno si recano per passeggiate e per passare ore in tutta tranquillità. Posteggiano nelle vie limitrofe e sono costretti ad attraversare la strada per accedervi”.

Per questo motivo Trezzi ha deciso di presentare un’interpellanza. Chiede spiegazioni su questi lavori non eseguiti e, allo stesso tempo, invita a rallentare la velocità dei veicoli, a potenziare la segnaletica orizzontale e a tutelare l’attraversamento pedonale.

    Share This


Related Posts


Seregno: iniziati i lavori per la riqualificazione de L’Auditorium
Agosto 7, 2022

Il Comune di Seregno: “Questa sera interruzione della rete elettrica in città”
Agosto 5, 2022

A Seregno il seggio elettorale per il voto del Senegal
Agosto 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....