• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore

Regione Lombardia: 2 milioni per 3.385 studenti eccellenti

Milano - Incendi di auto: 35enne indagato e salvato dal suicidio

Varese - Stoccaggio di rifiuti pericolosi: 29enne denunciato


Coronavirus, Puglia ai livelli del lockdown: 80 contagi e 3 decessi

0 Comment
 04 Set 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


BARI – Ieri su 3.886 test per l’infezione da Covid-19 in Puglia sono stati registrati 80 casi positivi e 3 decessi, si è tornati ai livelli della fase di lockdown. I contagi sono così suddivisi: 25 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi; 12 nella Bat, 13 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 24 in provincia di Taranto, 3 fuori regione. Sono stati registrati tre decessi: 1 in provincia di Bari, 2 in provincia di Lecce, salgono quindi a 560 le vittime del Covid.. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 316.840 test; sono 4.078 i pazienti guariti mentre 986 i casi attualmente positivi, di cui 154 ricoverati. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 5.624.

In provincia di Taranto in questo bilancio sono conteggiati i primi 20 casi (tra ospiti e personale interno) di una Rsa di Ginosa, dove i contagiati sono poi saliti a 34; registrati nel Tarantino anche una persona ricoverata nel reparto infettivi dell’ospedale Moscati e 3 asintomatici già osservati dal Dipartimento di prevenzione.

“A seguito di quanto constatato nella Rsa – sottolinea il direttore generale dell’Asl, Stefano Rossi – il Dipartimento di prevenzione ha immediatamente attivato lo screening su tutti gli ospiti e dipendenti della struttura. La situazione è costantemente seguita da specialisti e ispettori Asl i quali monitorano e ricostruiscono i contatti delle relazioni sociali dei soggetti positivi, al fine di contenere il contagio”. (Ansa).

    Share This


Related Posts


Covid: 43.084 casi, sono 177 le vittime
Agosto 9, 2022

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%
Agosto 9, 2022

Covid: 11.976 casi, aumentano i ricoveri
Agosto 8, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....