• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: da oggi prenotazioni per il vaccino contro il vaiolo delle scimmie

Luino (Va) - Ruba lo smartphone a una turista, denunciato dalla Polizia

Algua (Bg) - Sospetta frattura della caviglia durante l'escursione, arriva il Soccorso alpino

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore


A Seregno la riapertura delle scuole è “plastic free”

0 Comment
 13 Set 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – L’attenzione principale è rivolta al discorso sanitario e all’emergenza Covid, nella speranza che le scuole, gli alunni e le famiglie non subiscano alcuna conseguenza. L’amministrazione comunale, nel frattempo, non rinuncia a portare avanti altri progetti per sensibilizzare le nuove generazioni: l’anno scolastico ormai alle porte, qui in città sarà completamente “plastic free”.

Il Comune, infatti, in collaborazione con Brianzacque che ha accettato di sostenere l’iniziativa, in questi giorni ha consegnato in tutti i plessi scolastici (sia le scuole primarie sia quelle secondarie di primo grado, pubbliche e paritarie) le borracce da consegnare agli alunni. Non poche, a dire il vero: sono quattromila quelle che sono state portate nelle scuole grazie alla disponibilità dei volontari della Protezione civile.

Con questa distribuzione il Comune vuole lanciare due messaggi: scuola non solo “plastic free”, ma anche “Covid free” visto che ogni alunno avrà la sua personalissima borraccia e che, pertanto, non avrà la necessità di condividere con altri il consumo dell’acqua. “Una buona pratica – commenta il sindaco Alberto Rossi – che limita i rischi di diffusione del Coronavirus e, allo stesso tempo, offre l’opportunità di iniziare il nuovo anno scolastico responsabilmente e con un’attenzione all’ambiente”.

Questa iniziativa delle borracce non è il primo passo compiuto dal Comune nel lungo percorso di eliminazione della plastica. Pochi mesi fa si era provveduto a distribuire le borracce anche a tutti i dipendenti comunali e, insieme, a installare i distributori dell’acqua all’interno del municipio. Nelle scuole, invece, finora soltanto nei refettori, sono già stati installati dispenser di acqua filtrata collegati all’acquedotto, replicando anche nei plessi quello stesso principio che viene utilizzato per le case dell’acqua presenti ormai in tutta la Brianza.

    Share This


Related Posts


Coldiretti: “Il 2022 è l’anno più bollente di sempre”
Agosto 7, 2022

Coldiretti: “Città roventi con solo 31 mq di verde a testa”
Agosto 3, 2022

Regione Lombardia: 3,6 milioni per bonifica e messa in sicurezza di acque e terreni
Luglio 19, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....