• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 3.145 casi, 32 vittime

Milano - 29enne scompare dopo un tuffo alla Cava di Rocchetto

Castro (Bg) - Donna di 54 anni annega nel lago d'Iseo

Lecco - Contromano sulla Valassina, 3 denunciati dalla Polstrada

Lombardia, Fondo Sociale Regionale: via al piano di riparto da 59 milioni

Lombardia: 4.328 casi, tasso di positività al 13,4%


Fumagalli (M5S): “Bene il San Gerardo trasformato in Irccs, la sanità brianzola è da potenziare”

0 Comment
 17 Set 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – “Ho formulato la proposta di trasformare il San Gerardo di Monza in Ircss, oltre che per sancire la qualità del nostro sistema sanitario pubblico, per potenziare tutta la sanità brianzola a cominciare dall’ospedale di Desio che con un istituto di ricerca a Monza, verrà scorporato dalla Asst monzese. Quella di oggi è una buona notizia anche se i tempi sono stati molto lunghi”. Così Marco Fumagalli, consigliere regionale del M5S Lombardia che da anni chiesto la trasformazione del San Gerardo di Monza in Irccs.

“La sanità brianzola ha la necessità di veder potenziate le proprie strutture pubbliche – afferma Fumagalli – . Ciò è talmente evidente che nel frattempo Humanitas e Istituto Auxologico hanno aperto due centri molto importanti in Brianza. Il Covid ci ha insegnato che oltre a dover potenziare la sanità pubblica e territoriale, dobbiamo anche revisionare la Legge regionale 23 del 2015 che ha istituito le Ats. Per questo ho depositato una proposta di legge per costituire una Ats centrale sul modello di alcune altre regioni in modo da assorbire molte competenze delle attuali Ats al fine di ridurne il numero”.

“In tale ottica – conclude Fumagalli – deve essere rivisto il ruolo delle Asst e ripristinate le aziende ospedaliere. Così come il San Gerardo di Monza deve essere un Ircss, l’ospedale di Desio deve tornare ad essere un’azienda ospedaliera come definita dalla legge nazionale”.

    Share This


Related Posts


San Gerardo, innovazione: aneurisma dell’aorta corretto con tecnica mininvasiva
Luglio 18, 2022

Monza, per il San Gerardo l’ultima fase della ristrutturazione
Luglio 10, 2022

Asst Monza: Guido Grassi nuovo presidente della European Society of Hypertension
Giugno 24, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....