• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 1.169 casi, tasso di positività al 13,2%

Milano - Il Comune contribuisce al 20% dell'abbonamento Atm per i dipendenti privati

Milano - 25enne torna a casa a mezzanotte: sequestrato dai ladri

Milano - Furto in casa insieme al figlio 12enne: 2 donne arrestate dalla Polizia

Abbiategrasso (Mi) - Ferisce la moglie col coltello, 40enne arrestato per tentato omicidio

Varese - Chiusa una macelleria abusiva


La Regione Lombardia celebra i 25 anni di Cancro Primo Aiuto con un concerto

0 Comment
 20 Set 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


BRIOSCO – Un concerto per celebrare i 25 anni di fondazione di Cancro Primo Aiuto. E’ quello che l’assessorato all’Autonomia e alla Cultura di Regione Lombardia ha voluto offrire ai soci della onlus per la stretta collaborazione che da anni si è instaurata con Cancro Primo Aiuto soprattutto in campo sanitario. Si è svolto mercoledì 15 settembre nella splendida cornice di Villa Walter Fontana a Capriano di Briosco. A proporre il concerto, che aveva in programma due Serenate di Wolfang Amadeus Mozart, l’Ottetto dei Pomeriggi Musicali di Milano composto da Marco Giani e Giuseppe Cultraro ai clarinetti, Lorenzo Lumachi e Sarah Ruiz ai fagotti, Alessandro Mauri e Ambrogio Mortarino ai corni e Francesco Quaranta e Domenico Lamacchia agli oboi.

Presente l’assessore lombardo all’Autonomia e alla Cultura Stefano Bruno Galli. “Sono contento di proporvi un concerto con alcuni dei componenti dei Pomeriggi Musicali – ha detto – perché furono tra i primi, all’indomani della Seconda Guerra Mondiale, a presentare un concerto quando Milano era ancora rasa al suolo. Quasi un segno che era dalla cultura che bisognava ripartire dopo un evento tanto tragico. Anche oggi dobbiamo ripartire dopo la pandemia e mi è sembrato un segno voler ricominciare proprio con un loro concerto”. In segno di riconoscimento, il presidente dell’associazione, Eugenio Cremascoli, ha consegnato una targa sia all’assessore, sia al maestro dell’Ottetto.

“Siamo onorati di questo regalo da parte di Regione Lombardia – ha detto l’amministratore delegato di Cancro Primo Aiuto, Flavio Ferrari –. Soprattutto perché è il riconoscimento del buon lavoro che stiamo portando avanti a favore dei malati oncologici”.

    Share This


Related Posts


Monza, oggi in piazza Duomo la provincia abbraccia i Carabinieri per i 208 anni di attività
Giugno 7, 2022

Milano – Eventi e visite guidate in Regione per la Festa della Lombardia
Maggio 28, 2022

Usmate Velate in festa per il 25° del Gruppo Alpini
Maggio 21, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....