• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 1.169 casi, tasso di positività al 13,2%

Milano - Il Comune contribuisce al 20% dell'abbonamento Atm per i dipendenti privati

Milano - 25enne torna a casa a mezzanotte: sequestrato dai ladri

Milano - Furto in casa insieme al figlio 12enne: 2 donne arrestate dalla Polizia

Abbiategrasso (Mi) - Ferisce la moglie col coltello, 40enne arrestato per tentato omicidio

Varese - Chiusa una macelleria abusiva


Otto nuovi totem sul territorio: Carate Brianza è una città cardioprotetta

0 Comment
 20 Set 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


CARATE BRIANZA – Il progetto “ Cuore Informa® ” diventa operativo con il taglio del nastro ufficiale di otto nuovi totem per i DAE . A seguito della sottoscrizione nello scorso dicembre dell’accordo tra l’amministrazione comunale e l’Italian Medical System di Quinzano D’Oglio (BS) è partito il progetto “Cuore Informa ®”, con l’obiettivo di posizionare sul territorio caratese otto nuovi defibrillatori semiautomatici di emergenza , dispositivi di sicurezza a disposizione della salute di tutti i cittadini.

La cerimonia di inaugurazione si è svolta ieri mattina in Villa Cusani . Un momento ufficiale che ha rappresentato la consegna dei totem alla cittadinanza, oltre ad un ringraziamento e riconoscimentonverso le aziende e gli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa contribuendo direttamente all’incremento del numero di DAE disponibili sul territorio comunale. I totem con i defibrillatori saranno attivi in via Marengo , in piazza IV Novembre, a Costa Lambro in via Buonarroti, ad Agliate in via Cavour, in via Firenze, in via Rivera incrocio via Moscatelli, in via Cusani angolo piazza Martiri delle Foibe e piazza Caduti della Libertà.

DAE significa Defibrillatore Automatico Esterno . E’ un dispositivo che invia una scarica elettrica ad alto voltaggio al cuore di una persona colpita da arresto cardiaco improvviso. L’emissione di questa scossa elettrica viene chiamata defibrillazione, il cui scopo è quello è di riportare il cuore al suo normale ritmo cardiaco nel caso di un arresto cardiaco improvviso. I defibrillatori sono dispositivi intuitivi da utilizzare: emettono istruzioni vocali che ti seguono passo dopo passo e spesso ci sono grafiche che guidano durante l’intero soccorso. Tuttavia è meglio comunque aver conseguito una formazione e abilitazione all’utilizzo.

La ditta Italian Medical System in questi mesi ha svolto un importante lavoro sul territorio coinvolgendo nel progetto numerose ditte cittadine. La risposta da parte delle aziende del territorio è stata molto positiva: sono una cinquantina le attività commerciali e gli imprenditori che hanno voluto contribuire al progetto arrivando alla copertura dell’acquisto di otto nuovi DAE .

Alla cerimonia, alla presenza del sindaco e dell’assessore alle Politiche sociali, sono stati invitati anche tutti i rappresentanti degli esercizi commerciali che hanno sponsorizzato i DAE oltre ai rappresentati della Italian medical System di Quinzano D’Oglio (BS) che ha curato il Progetto “Cuore in forma®” per la consegna all’amministrazione di Carate Brianza dei DAE in comodato d’uso gratuito.

“Sono soddisfatta della collaborazione che il progetto “Cuore Informa®” ha saputo creare in città. Da un lato con il territorio cittadino attraverso le aziende che hanno raccolto un importante input arrivato dall’amministrazione comunale – ha spiegato Cristina Camesasca, assessore alle Politiche sociali – Ma non solo. Per centrare l’obiettivo abbiamo anche assistito ad un ottimo lavoro d’équipe degli uffici comunali sia i Servizi sociali ma anche l’Ufficio tecnico, che ringrazio per il prezioso lavoro svolto, che hanno saputo operare in sinergia realizzando un nuovo importante tassello per la nostra città e per la salute e la sicurezza dei nostri cittadini”.

Una soddisfazione condivisa nella giornata inaugurale anche dal sindaco Luca Veggian: “Oggi Carate Brianza è più sicura perché con otto nuovi DAE esterni e undici all’interno di scuole e strutture comunali è finalmente una città cardioprotetta. Sono contento di avere portato a termine un progetto così importante per la vita dei miei cittadini e ringrazio la Bcc ma anche ogni singolo imprenditore che ha voluto essere al nostro fianco in questa iniziativa. E’ un piano che parte da lontano e si completa oggi con il taglio del nastro dei defibrillatori esterni. Nei mesi scorsi abbiamo coinvolto con dei corsi per l’utilizzo dei Dae e di primo soccorso non solo tutto il personale delle scuole ma anche quello comunale perché la formazione è importante e spesso permette, in caso di emergenza, di salvare una vita. E continuerà nei prossimi mesi con dei corsi aperti alla cittadinanza per tutti coloro che abitano e lavorano nelle immediate vicinanze dei nuovi DAE”.

    Share This


Related Posts


Verano Brianza, ruba il portafoglio alla insegnante del figlio: condannata dal tribunale
Agosto 8, 2022

Mistero a Carate Brianza: trovati in strada 150 bossoli
Agosto 3, 2022

Carate Brianza: ubriaco investe ciclista, denunciato dai Carabinieri
Luglio 21, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....