• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 4.654 casi, 11 morti

Milano - Accoltellata ragazza di 22 anni nella mattinata

Limone sul Garda (Bs) - A 316 metri di profondità il corpo del turista annegato per salvare il figlio

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336


Castel Verde (Cr) – Precipita velivolo, 2 morti

0 Comment
 21 Set 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


CASTEL VERDE – Un velivolo utilizzato per il lancio di paracadutisti è precipitato ieri mattina attorno alle 10 nella frazione Livrasco del comune di Castel Verde, in provincia di Cremona, dopo aver preso fuoco. Sono due le vittime accertate e i vigili del fuoco sono al lavoro per spegnere l’incendio. L’incidente è avvenuto Le due vittime sono il pilota e un paracadutista che si sarebbe dovuto lanciare.

Secondo i primi accertamenti, eseguiti dai carabinieri, l’ultraleggero a nove posti era decollato dall’Aero Club del Migliaro e avrebbe preso fuoco dopo il distacco di un’ala in volo. Identificate le due vittime: sono Stefano Grisenti, pilota di 54 anni residente a San Secondo Parmense (Parma) e Alessandro Tovazzi, paracadutista di 41 anni che viveva ad Arco di Trento (Trento).

E’ stato confermato che quest’ultimo indossava la tuta alare e proprio l’impatto in volo fra il trentino e l’ala del velivolo potrebbe aver causato la caduta. A bordo c’erano altri cinque paracadutisti ma si erano tutti già lanciati prima della tragedia.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....