• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Zibido San Giacomo (Mi) - Scontro nella notte, 1 morto e 2 feriti

San Giuliano Milanese (Mi) - Arrestati 2 baby rapinatori seriali

Milano - Truffa informatica: la Polizia di Stato restituisce i soldi a una ditta

Gallarate (Va) - Intrusione negli edifici: la Polizia denuncia un 37enne

Ricorso della Regione Lombardia: il Tar rinvia la decisione sulla zona rossa

Lombardia, il tasso di positività sale al 5,9% ma calano decessi e ricoveri


Regione Lombardia: 7 milioni ai Comuni per realizzare parchi inclusivi

0 Comment
 21 Set 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Dalla Regione un bando di altri 7 milioni di euro per il biennio 2020-2021 destinati a realizzare o adeguare i parchi giochi inclusivi pubblici. Il bando rivolto a Comuni, Enti e Comunità montane, annunciato a luglio e consultabile sul portale regionale, resterà aperto fino al 31 marzo 2021. La misura è stata deliberata dalla Giunta su proposta dell’assessorato regionale alle Politiche sociali, abitative e Disabilità.

I contributi per progetti approvati saranno a fondo perduto, fino al 95% delle spese, con un limite di 30.000 euro. Gli interventi potranno essere effettuati esclusivamente su aree di proprietà del richiedente. Mentre i progetti non potranno essere presentati dagli enti che hanno già beneficiato in precedenza del contributo.

Si tratta di una opportunità significativa per gli enti locali anche perché, con il ‘lockdown’, la pandemia ha messo in evidenza l’importanza di accedere con facilità alle ‘aree verdi’ adeguatamente attrezzate. Una necessità per il benessere psico-fisico dei cittadini e in particolare dei bambini.

Nella sperimentazione svoltasi tra il 2018 e il 2019 Regione Lombardia aveva già finanziato i progetti presentati da 83 enti (Comuni o Unioni di Comuni), coprendo tutte le domande pervenute. Con questo bando non solo sono stati aumentati i fondi disponibili, ma anche migliorati alcuni aspetti, ampliando ad esempio la platea dei beneficiari.

Al bando quindi possono partecipare non solo Comuni, Unioni di Comuni e Comunità montane fino a 30.000 abitanti, ma anche Enti regionali come Aler (Aziende lombarde di edilizia residenziale), Asst (Aziende socio-sanitarie territoriali) ed Enti Parco di Regione Lombardia.

Gli interventi possibili col nuovo bando sono numerosi. Si spazia dalle pavimentazioni delle aree gioco alla costruzione di percorsi e rampe di accesso per superare le barriere architettoniche, fino all’acquisto, fornitura e posa degli arredi per una migliore fruizione delle aree.

    Share This


Related Posts


Lissone, 80 mila euro dalla Regione Lombardia per il distretto del commercio
gennaio 19, 2021

Distretto del commercio: 80 mila euro a Desio dalla Regione Lombardia
gennaio 13, 2021

Monza, altri 287 mila euro alle famiglie in difficoltà per pagare l’affitto
dicembre 7, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy