• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: da oggi prenotazioni per il vaccino contro il vaiolo delle scimmie

Luino (Va) - Ruba lo smartphone a una turista, denunciato dalla Polizia

Algua (Bg) - Sospetta frattura della caviglia durante l'escursione, arriva il Soccorso alpino

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore


Strade e alberature: a Seregno lavori per 500 mila euro coi soldi del Piano Lombardia

0 Comment
 23 Set 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Un assegno importante per restituire vivibilità, decoro e condizioni di sicurezza stradale nel quartiere di Sant’Ambrogio: l’amministrazione comunala ha deciso di utilizzare così la gran parte dei soldi assegnati dalla Regione Lombardia per favorire la ripartenza del territorio. In totale, dunque, un investimento da 500 mila euro su un totale di 700 mila ricevuti. Il tutto tradotto in una sola espressione: riqualificazione e messa in sicurezza del patrimonio stradale e arboreo. 

La scelta, visto l’importo, è stata quella di concentrarsi su una sola area. L’amministrazione comunale, del resto, per quanto riguarda le sole strade già nell’estate 2019 aveva predisposto per l’intera città un piano di riqualificazione da otto milioni di euro. Un tecnico del Comune aveva trascorso mesi a girare per le vie del territorio annotando minuziosamente tutte le necessità: in base alla sua relazione l’amministrazione comunale aveva provveduto ad assegnare le priorità di intervento. Riqualificazione da record, davvero una cosa mai vista per la città, come somme pari a più del doppio della somma di quanto investito negli ultimi sei anni, ma comunque non sufficiente per rimettere a nuovo le oltre seicento strade seregnesi.


Di qui la scelta di utilizzare il contributo regionale per un quartiere a cui il sindaco Alberto Rossi e i suoi assessori stanno dedicando la massima attenzione, anche dal punto di vista sociale, ovvero quello del Crocione/Sant’Ambrogio. Scelto il quartiere in cui investire la bella somma, è stato immediato puntare il dito sulla cartografia: via Edison. E’ infatti una strada percorso ogni giorni da migliaia di automobilisti, visto l’altà densità abitativa della zona e la presenza di un grosso insediamento di elizia residenziale pubblica dell’Aler, ma anche la presenza di poli scolastici dell’istituto comprensivo di Sant’Ambrogio, la presenza della parrocchia, il centro servizi alla famiglia comunale, una delle maggiori aziende nazionali per la produzione e commercializzazione delle porte. E poi, particolare non trascurabile, area situata nelle immediate vicinanze della futura metrotranvia Milano-Seregno.

Il progetto predisposto dall’ufficio tecnico comunale prevede una spesa complessiva di circa 150mila euro per strade e marciapiedi. La fetta più grossa dello stanziamento del Comune, ovvero gli altri 350mila euro, sono invece destinati alle piante. Anche questo, del resto, è stato un tema che negli anni ha fatto molto discutere in città per la scarsa manutenzione dedicata al verde: dalla piazza del Lazzaretto (in cui peraltro era stato poi spiegato che è a uso pubblico, ma privata) alla lunga e frequentatissima via Wagner in cui i lampioni sono avvolti ormai dai rami e non illuminano a dovere la sede stradale facendo venire meno le condizioni di sicurezza, soprattutto per pedoni e ciclisti. Con 350mila euro, insomma, si riuscirà a dare risposte importanti alle esigenze dei cittadini per quanto riguarda il patrimonio verde presente sul territorio. 

    Share This


Related Posts


Comune di Vimercate: 543 mila euro per sicurezza stradale e alberature
Dicembre 20, 2021

Il Comune di Desio approva un nuovo regolamento per tutelare il verde cittadino
Luglio 29, 2019

Potature a Desio, l’incredulità del Movimento 5 Stelle: “Ogni anno la stessa storia!”
Marzo 4, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....