• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia e medici di medicina generale: c'è l'accordo integrativo da 15 milioni

Milano - 11enne in bici travolto e ucciso: l'autista era drogato e guidava con gamba ingessata

Borgo San Giacomo (Bs) - Operaio di 28 anni muore schiacciato da una lastra

Dote Scuola: il contributo della Regione Lombardia va a 167 mila studenti

Valdidentro (So) - Motociclista contro un muro, amputata la gamba

Regione Lombardia e Areu puntano a un +10% nelle donazioni del sangue


Comune di Desio: 200 mila euro per imprese, lavoro e commercio

0 Comment
 25 Set 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Ammontano a quasi 200 mila euro i fondi stanziati dall’amministrazione comunale a sostegno delle imprese, dell’occupazione e dei commercianti, anche quelli che non rientrano nel Distretto urbano (Duc). L’assegnazione delle risorse è stata decisa con l’ultima variazione di bilancio approvata dal Consiglio comunale, su proposta della Giunta, il 10 settembre scorso. Nel dettaglio, 100 mila euro saranno destinati con bandi specifici a sostegno delle imprese che hanno subito pesanti penalizzazioni a causa della crisi pandemica e che hanno fatto investimenti produttivi e/o innovativi anche digitali. 50 mila euro sono stati invece appostati a sostegno dell’occupazione quali contributi a fondo perduto per chi assumerà desiani e di interventi che consentano alle lavoratrici e ai lavoratori di conciliare i tempi di vita e di lavoro, soprattutto in un periodo in cui l’emergenza Covid non è stata ancora risolta.

Altri 20 mila euro saranno destinati alle imprese commerciali e artigiane che non rientrano nel Distretto urbano del Commercio (Duc). Sempre a favore dei commercianti l’amministrazione comunale ha assegnato incarichi per un importo complessivo di 22 mila euro a professionisti che hanno il compito di studiare iniziative e progetti, anche di comunicazione, e di partecipazione a bandi regionali a sostegno del commercio cittadino. In particolare, i servizi affidati avranno il compito di creare una Brand Identity del Distretto del commercio di Desio, avviare un’articolata attività di comunicazione, organizzare iniziative informative e formative rivolte ai commercianti, realizzare materiale di comunicazione coordinato per le festività natalizie e per i saldi di gennaio, nonchè realizzare itinerari guidati urbani che promuovano tra i cittadini l’offerta commerciale desiana. A questo si aggiungono i 100 mila euro del bando distretto del commercio scaduto il 21 settembre scorso.

“Le iniziative decise dall’amministrazione comunale su nostro preciso indirizzo con l’ultima variazione di bilancio – afferma l’assessore alla Valorizzazione del sistema imprenditoriale territoriale, Jenny Arienti – si sommano agli sconti e alle esenzioni che abbiamo già applicato ai tributi per determinate categorie. Essi si aggiungono inoltre agli stanziamenti decisi dal Governo. E’ importante che, oltre alla necessaria attenzione e impegno per contrastare l’emergenza sanitaria, vi sia altrettanto impegno e sostegno verso le categorie più penalizzate dalle conseguenze socioeconomiche dell’emergenza pandemica e del lungo lockdown. Proseguiamo, aumentando l’importo dei contributi, con le azioni a sostegno del tessuto produttivo e artigianale della nostra città”.

Gli aiuti decisi con la recente manovra comunale, si sommano agli sconti e alle riduzioni dei tributi decisi dall’amministrazione su proposta del vicesindaco Jennifer Moro, subito dopo il lungo lockdown, per andare incontro alle attività più penalizzate, dai ristoranti, ai bar, agli ambulanti. Per le categorie più colpite tra le utenze non domestiche è stata ridotta del 25% la parte variabile della Tari, la tariffa sui rifiuti. Il Comune, inoltre, ha deciso di stanziare un contributo che sarà destinato agli esercizi pubblici e agli ambulanti che hanno già versato la Tosap, la tassa di occupazione del suolo pubblico per il 2020. Per agevolare la ripresa delle attività di somministrazione di cibi e bevande il Comune di Desio ha concesso anche la possibilità di utilizzare in modo gratuito il suolo pubblico attiguo all’esercizio fino a 75 mq aggiuntivi e di ampliare fino al 30% la porzione già utilizzata all’aperto. Tali misure saranno prolungate anche per il 2021. A tutti i cittadini tenuti al versamento dell’Imu è stato invece concesso il rinvio del pagamento dell’acconto da giugno al 16 dicembre 2020, insieme al saldo.

    Share This


Related Posts


Export da record per il cibo made in Italy: vale 60 miliardi
Agosto 14, 2022

Bovisio, gli organizzatori rinunciano: anche quest’anno niente Expo Brianza
Agosto 6, 2022

Vino: cresce l’export (+12%) ma pesa il balzo dei costi
Agosto 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....