• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: stabile il tasso di positività, calano le vittime

Brescia - In 20 a tavola per un pranzo a base di uccelli protetti

Confcommercio: "A Milano un locale su due resterà chiuso"

Rozzano (Mi) - Licenziato, incendia i mezzi per la raccolta rifiuti: arrestato

Gallarate (Va) - Armi e droga, due persone arrestate

In Lombardia stabile il tasso di positività (5%), migliorano tutti gli altri indicatori


Sorvegliare la casa? Con Amazon ci pensa un drone

0 Comment
 27 Set 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


La nuova frontiera delle videocamere per tenere sott’occhio la casa è un drone. Si chiama Ring Always Home Cam e lo ha svelato Amazon insieme ai nuovi smart speaker Echo e agli ultimi gadget Fire Tv.

Il sistema di videosorveglianza domestica consiste in un drone che vola automaticamente in aree predeterminate della casa, così da offrire più punti di vista con una sola videocamera, e poi fa rientro alla base e si ricarica. Il dispositivo, che ha richiesto due anni di sviluppo, registra solo quando è in volo, e si sposta nelle zone della casa preimpostate dall’utente. Costerà circa 250 dollari.

Amazon ha poi introdotto i nuovi altoparlanti. L’Echo e il più piccolo Echo Dot, anche in versione con orologio, assumono entrambi la forma di una sfera ricoperta in tessuto. Cambia anche l’Echo Show, con miglioramenti “frutto di una completa riprogettazione dell’utilizzo di Alexa con uno schermo”, spiega Amazon. Lo schermo da 10 pollici ruota per seguire l’utente durante una videochiamata, così da non farlo mai finire fuori dall’inquadratura, mentre la videocamera grandangolare da 13 megapixel regola l’inquadratura per mantenere l’utente e l’interlocutore sempre in primo piano e al centro dell’immagine.

    Share This


Related Posts


Casa, prezzi stabili in Brianza nel 2020, ma con eccezioni: Lissone +9%, Giussano +7%
febbraio 24, 2021

Emergenza abitativa, Monza mette a disposizione 89 alloggi
febbraio 18, 2021

Contributo del Comune di Desio per pagare il mutuo: scadenza prorogata all’1 marzo
febbraio 2, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok