• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 3.145 casi, 32 vittime

Milano - 29enne scompare dopo un tuffo alla Cava di Rocchetto

Castro (Bg) - Donna di 54 anni annega nel lago d'Iseo

Lecco - Contromano sulla Valassina, 3 denunciati dalla Polstrada

Lombardia, Fondo Sociale Regionale: via al piano di riparto da 59 milioni

Lombardia: 4.328 casi, tasso di positività al 13,4%


Ferrovie, la Regione Lombardia: “Il Governo non ci ha mai chiesto un incontro sul servizio”

0 Comment
 28 Set 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


Querelle Lombardia-Roma sulle ferrovie in relazione alle tratte regionali. “I ministri che ci governano hanno una strana concezione della Lombardia. Un modo di ragionare tutto loro: siamo il motore trainante del Paese, eppure non perdono occasione per venire nella nostra regione e vomitare insulti e critiche contro di noi”. Claudia Maria Terzi, assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile della Regione Lombardia replica così alle dichiarazioni del ministro dei Trasporti. “Non risulta – prosegue l’assessore – che il ministro abbia mai chiesto alla Regione un confronto sulla qualità del servizio ferroviario. È vero il contrario, cioè che come Regione abbiamo sollecitato ripetutamente il Governo ad attivarsi per migliorare le infrastrutture di pertinenza statale”.

“In Lombardia – ricorda l’assessore – su 2.000 chilometri di rete oltre 1.700 sono gestiti da Rfi, società delle Ferrovie dello Stato. Questa fa riferimento proprio al Governo. Strano che il ministro non lo sappia, dovrebbe farselo spiegare. Se molti collegamenti ferroviari importanti sono a binario unico (il 56% della rete è a binario unico), è proprio perché negli anni lo Stato non ha investito a sufficienza in Lombardia, la quale, ricordiamolo, vanta un enorme residuo fiscale. Risorse che prendono i binari di Roma per non tornare in Lombardia”.

“Se il servizio in Lombardia non è ottimale – sottolinea l’assessore – è anche perché Trenitalia del gruppo Ferrovie dello Stato, proprietaria al 50% di Trenord, ha rifilato a Trenord treni vecchi. Lo ha fatto senza preoccuparsi di rinnovare il materiale rotabile. A questo sta pensando Regione Lombardia con 1,6 miliardi di investimenti per i treni nuovi. Detto questo, ci confronteremo con piacere con il ministro in modo da ribadire tutte le carenze della rete statale e chiedere gli interventi che i lombardi attendono da troppo tempo”.

    Share This


Related Posts


Trenord, passante ferroviario: servizio potenziato in 3 linee nelle fasce di punta
Luglio 31, 2022

Stazioni Sicure in Lombardia: 2.330 persone identificate in 24 ore, 1 arresto
Luglio 31, 2022

Treni, Legambiente: “Estate di disagi e disservizi, serve cambio di passo”
Luglio 30, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....