• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano, l'allarme della Ats: "A scuola +33% di contagi in 7 giorni"

L'obiettivo della Lombardia: 1 milione di vaccinazioni entro marzo

Milano - 73 colpi al Bancomat: banda smantellata dai Carabinieri

Varese - Ubriaco e drogato, picchia la moglie e fugge: arrestato dalla Polizia

In Lombardia in forte rialzo il tasso di positività: 8,2%. Più contagi a Milano e a Brescia

Brescia, Bertolaso: "Vaccino agli over 60, useremo anche le scorte"


Confcommercio: “Nel 3° trimestre -40% di negozi aperti, gli effetti si vedranno a lungo”

0 Comment
 29 Set 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


In un Paese che ha visto schiantare il suo potere d’acquisto, la prima conseguenza è che non aprono nuove attività commerciali. Fino a giugno l’effetto di riduzione del tessuto commerciale è stato anestetizzato, perché se è vero che una percentuale vicina al 20% di serrande è rimasta abbassata, non c’è stata ancora la cessazione delle attività al registro imprese delle Camere di Commercio.

“Il fattore preponderante non è la mortalità ma il deficit di natalità – spiega il direttore del centro studi di Confcommercio, Mariano Bella – perché provocherà effetti a lungo termine. È l’aspetto più grave perché la generazione di occupazione dipende dalle nuove attività. Invece nel terzo trimestre 2020, rispetto al 2019, è stato aperto il 40% di negozi in meno”.

Si parla di 20.319 imprese del commercio mai nate confrontando il primo semestre 2020 (sono state 51.094) con lo stesso arco temporale del 2019 (erano 71.413). Questo provoca un effetto a lungo termine sull’occupazione e sul mercato immobiliare.

    Share This


Related Posts


Confcommercio: “Dal 2012 chiusi 77 mila negozi, città desertificate”
febbraio 22, 2021

Lotteria degli scontrini, Confcommercio: “Si rischia il flop”
febbraio 1, 2021

Confcommercio Lombardia: “Tornare in zona gialla, riaprirebbero 45 mila ristoranti”
gennaio 27, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy