• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Guidizzolo (Mn) - Ragazzo esce di strada con l'auto, muore la mamma

Varese - Armi clandestine, 40enne arrestato

Luino (Va) - Tenta di soffocare la zia con l'ammoniaca: 22enne portato in psichiatria

Robecco sul Naviglio (Mi) - Auto con 4 ragazzi contro un muro: 2 sono gravissimi

Rho (Mi) - Armi e droga in una cantina

Bergamo - Crisi idrica: arrivano le linee guida per i sindaci


Sicurezza in monopattino: Monza punta sulla formazione

0 Comment
 02 Ott 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Cinque “Ambassador” in arrivo a Monza per educare i cittadini all’uso corretto dei monopattini in sharing . L’iniziativa – nell’ambito di una campagna di informazione in collaborazione con Dott , uno degli operatori presenti sul territorio – è stata presentata dal sindaco Dario Allevi e dall’assessore alla Mobilità, Federico Arena ieri pomeriggio in piazza Centemero e Paleari.

“Pratici ed ecologici – ha spiegato Allevi – i monopattini sono utilissimi per spostarsi in città. Inoltre con la necessità del distanziamento sociale, sono un’importante alternativa ai mezzi pubblici. Per questo abbiamo deciso di investire su un progetto ampio e innovativo che aiuta a ridurre il traffico e l’inquinamento. Però sappiamo anche che bisogna rispettare sempre il Codice: i cinque “Ambassador” ricorderanno ai cittadini che devono essere usati in modo consapevole, con prudenza e rispetto”.

Gli “Ambassador” inviteranno, ad esempio, gli utenti a non parcheggiare i monopattini in mezzo ai marciapiedi e a rispettare il divieto di andare in due. “Lo scorso 12 settembre – aggiunge l’assessore Arena – c’era stato il primo evento della campagna informativa, a cura di Wind. Insieme ai due operatori privati abbiamo iniziato un percorso di informazione ed “educazione” degli utenti che ci permetterà di costruire un’alleanza tra amministrazione, operatori e cittadini sull’uso in sicurezza dei monopattini.

“Per Monza abbiamo individuato cinque “Ambassador” che diventeranno i nostri portavoce in città col compito principale di diffondere e promuovere le regole per un corretto utilizzo del mezzo nel contesto urbano; inoltre ci aiuteranno anche a tener d’occhio lo status della nostra flotta e il comportamento degli utenti, correggendo quelli sbagliati – afferma Andrea Giaretta , General Manager di Dott Italia -. Gli “Ambassador” sapranno anche darci spunti interessanti sulla gestione operativa dal loro punto di vista. un’opinione più che valida per noi sin dal primo giorno, che sarà nostro compito analizzare e, eventualmente, portare all’attenzione dell’amministrazione comunale al fine di far nascere un confronto sul tema”.

Se necessario gli operatori potranno disattivare temporaneamente gli account più indisciplinati o segnalare gli utenti alla Polizia locale.

“Siamo la prima città in Lombardia – spiega Arena – che ha attivato una task force mirata a sanzionare i comportamenti scorretti alla guida dei monopattini. L a maggior parte riguarda la circolazione con passeggero a bordo e minorenni alla guida senza casco . La nostra Polizia locale ogni giorno lavora per far rispettare le regole e ho chiesto agli operatori di essere ancora più incisivi e rigidi nell’applicare le sanzioni previste dal contratto di noleggio per chi parcheggia in maniera scorretta, ma mi appello anche al senso di responsabilità degli utenti. Di fronte all’innovazione non dobbiamo tirarci indietro. E i numeri, con più di mille noleggi al giorno e quasi 400 monopattini sul territorio, ci stanno dando ragione . Stiamo lavorando per potenziare le infrastrutture e per una città che si possa dotare di un sistema di mobilità diversificata per permettere a tutti di muoversi in sicurezza”.

“I minorenni – conclude il sindaco – non possono noleggiare i monopattini. Lancio un appello ai genitori di non agevolare in alcun modo questo utilizzo non consentito, anche perché non coperto da alcuna assicurazione con tutti i rischi annessi e connessi che ciò comporta”.

    Share This


Related Posts


Cesano, in un anno 8.485 violazioni al Codice della Strada: +322%!
Gennaio 16, 2023

Rozzano (Mi) – Controlli di Polizia di Stato e Polizia locale: 4 denunce
Febbraio 21, 2022

Roma – Più di 150 irregolarità da parte di chi usa il monopattino
Luglio 26, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....