• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Novità: sportello di mediazione linguistica all'Anagrafe

Energie rinnovabili, Legambiente: "Rho il Comune con maggiore potenza installata"

Regione Lombardia: 780 milioni di euro per investimenti sulle case Aler

Varese - Siglato il protocollo Zeus sulla violenza di genere

Aci Milano: il 17 giugno in autodromo la festa per i 120 anni

Fontana firma l'ordinanza contro la peste suina africana


Il cordoglio del Comune di Lissone per la scomparsa di don Pino Caimi

0 Comment
 10 Ott 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – “Don Pino Caimi ha rappresentato per la nostra comunità una guida salda e decisa, il suo legame con la città di Lissone è rimasto sempre forte e vivo: per oltre 15 anni, le sue parole, le sue azioni, i suoi gesti e i suoi insegnamenti hanno contribuito a formare le nostre coscienze, a renderci consapevoli dei nostri limiti e delle nostre potenzialità, ad educarci ad uno sguardo attento verso il prossimo”. L’amministrazione comunale esprime, a nome di tutta la cittadinanza, il proprio sentito cordoglio per la scomparsa del prevosto emerito don Pino Caimi, alla guida dell’attività pastorale di Lissone dal 1995 al 2011.

“Don Pino Caimi ci ha insegnato l’importanza delle relazioni tra le persone – sottolinea l’amministrazione comunale -. La sua presenza a Lissone è stata un prezioso esempio per tutta la comunità che non lo ha mai dimenticato, mantenendo vivi gli insegnamenti ricevuti. Di lui ricordiamo anche l’impegno culturale come direttore di Comunità Alternativa, in cui raccontava vita, eventi e riflessioni in una Comunità cristiana. Sentiamo ancora viva la testimonianza del suo segno lasciato in questi anni, una testimonianza basata sul servizio gratuito e sempre disponibile per tutti”.

I funerali di don Pino Caimi si terranno oggi, sabato 10 ottobre, alle ore 16.30 nella Basilica di Seregno.

    Share This


Related Posts


Lissone, Borella: “Tasse ritoccate, ereditata situazione finanziaria molto difficile”
Aprile 20, 2023

Lissone, novità nella gestione della sosta a pagamento
Aprile 11, 2023

Comune di Lissone e Confcommercio celebrano la festa del papà
Marzo 15, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com