• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Vuole vendere gli orologi di lusso del papà, viene scippato: colpo da 200 mila euro

Varese - Elicotteri per raggiungere la frazione isolata di Monteviasco

Magreglio (Co) - Malore durante l'escursione: 23enne in ospedale con il Soccorso alpino

Como - Sicurezza in città e provincia, la Prefettura annuncia più pattugliamenti

Lombardia: 2.143 casi, ricoveri sempre in diminuzione

Maltempo in Lombardia: a luglio danni per 171 milioni


I politici locali scrivono all’Inps: no alla chiusura dell’agenzia di Cesano Maderno

0 Comment
 13 Ott 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


CESANO MADERNO – Il vice capogruppo della Lega in Regione Lombardia, Andrea Monti, ha inviato nella giornata di ieri una lettera al direttore generale Inps Lombardia per chiedere di rivedere la decisione relativa alla chiusura dell’agenzia Inps di Cesano Maderno. Il testo della lettera è stato sottoscritto e condiviso anche dai consiglieri regionali Paola Romeo (FI), Federico Romani (FDI) e Gigi Ponti (PD).

“Abbiamo voluto mandare questa lettera – spiega Monti – chiedendo al direttore Di Monde un colloquio, al fine di trovare in tempi rapidi una soluzione condivisa che non crei disagi ai cittadini di Cesano Maderno e dei comuni limitrofi. L’attuale sede infatti risulta inagibile e questo ha portato alla decisione di trasferire gli uffici dell’agenzia a Desio a partire dal 16 di ottobre.

A nostro avviso però questa alternativa potrebbe risultare scomoda per molteplici motivi, in primis quello di non gravare troppo sull’attuale agenzia di Desio, che si troverebbe a dover gestire il doppio del carico. Riteniamo quindi sia importante mantenere l’Inps a Cesano, trovando un accordo con l’amministrazione, e soltanto in un secondo momento valutare lo spostamento dell’agenzia in altri comuni dell’Ovest Brianza, a seconda delle disponibilità degli amministratori del territorio”.

    Share This


Related Posts


Limbiate, Monti: “Il tram a 5 km/h sembra una rappresaglia del Comune di Milano”
Agosto 12, 2022

Tratta D Pedemontana, Monti: “Concluso il primo confronto con il territorio”
Agosto 4, 2022

Metrotranvia Milano-Limbiate, Monti: “Il Governo non vieta l’uso dei fondi del Pnrr”
Agosto 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....