• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore

Regione Lombardia: 2 milioni per 3.385 studenti eccellenti

Milano - Incendi di auto: 35enne indagato e salvato dal suicidio

Varese - Stoccaggio di rifiuti pericolosi: 29enne denunciato


Le perplessità della Lega a Desio: “E’ davvero efficace la videosorveglianza in città?”

0 Comment
 14 Ott 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha annunciato il potenziamento del sistema di videosorveglianza del territorio. Un’attenzione particolare nei confronti della sicurezza, unita a un incremento dei pattugliamenti sul territorio da parte della Polizia locale. Il gruppo della Lega, però, ha davvero forti perplessità e le rivela pubblicamente.

“Un defibrillatore è sparito – commentano gli esponenti della sezione locale. Non bisogna vantarsi per averne rimesso uno nuovo al suo posto ma per individuare chi l’ha rubato. Non è bello commentare notizie di questo genere, se ne farebbe volentieri a meno. Sarebbe interessante conoscere gli autori di questi furti ed educarli in modo che passi la voglia di assumere comportamenti del genere”.

I consiglieri comunali della Lega spiegano il loro riferimento non è a una stradina periferica, bensì alle centralissima piazza Conciliazione: “Lì è installato un sistema di videosorveglianza e, di recente, l’amministrazione ha investito risorse per la manutenzione delle telecamere dislocate sul territorio comunale. Si potrebbero utilizzare le immagini delle riprese per risalire ai colpevoli, se funzionassero e se ci fosse un reale controllo del territorio. Altrimenti a cosa serve investire soldi pubblici in videosorveglianza se poi non è possibile individuare i responsabili di furti e vandalismi?”.

    Share This


Related Posts


Desio, un nuovo regolamento per la videosorveglianza sul territorio
Agosto 7, 2022

Desio, Pnrr: chiesto 1 milione di euro per il welfare
Agosto 6, 2022

Desio: da Comune e Regione un aiuto a chi ha lo sfratto per morosità
Luglio 26, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....