• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: da oggi prenotazioni per il vaccino contro il vaiolo delle scimmie

Luino (Va) - Ruba lo smartphone a una turista, denunciato dalla Polizia

Algua (Bg) - Sospetta frattura della caviglia durante l'escursione, arriva il Soccorso alpino

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore


Allevi: “I giardini di via Visconti finalmente restituiti alla città”

0 Comment
 15 Ott 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Un lungo lavoro di intelligence e mesi di indagini hanno portato alle 53 misure cautelari spiccate al termine dell’operazione antidroga “Dedalo”, che ha smascherato il traffico di stupefacenti nella zona dei giardini di via Azzone Visconti.

“Ringraziamo la Questura e la Procura di Monza per l’impegno costante dedicato a questa lunga indagine che è sfociata nel maxi-blitz di martedì – affermano il sindaco Dario Allevi e l’assessore alla Sicurezza, Federico Arena –. Oggi è finalmente affiorata la profondità della rete dello spaccio in quell’area e sono state ascoltate le richieste di legalità e di sicurezza di molti residenti della zona e non solo”.

“Auspichiamo che anche in futuro resti alta la guardia – concludono sindaco e assessore – e che i giardini di via Visconti siano riconsegnati una volta per tutte alle famiglie e ai cittadini: da parte nostra garantiamo la massima collaborazione nel presidio del territorio insieme agli agenti della Polizia Locale e la prosecuzione dell’impegno nella attività di prevenzione nelle scuole”.

    Share This


Related Posts


Ribaltone a Monza: Pilotto nuovo sindaco con il 51,21% dei consensi
Giugno 27, 2022

Monza: Allevi (47,12%) e Pilotto (40,08%) al ballottaggio
Giugno 14, 2022

Insulti ad Allevi, Monti: “La Sinistra prenda le distanze dai violenti”
Maggio 10, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....