• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Vuole vendere gli orologi di lusso del papà, viene scippato: colpo da 200 mila euro

Varese - Elicotteri per raggiungere la frazione isolata di Monteviasco

Magreglio (Co) - Malore durante l'escursione: 23enne in ospedale con il Soccorso alpino

Como - Sicurezza in città e provincia, la Prefettura annuncia più pattugliamenti

Lombardia: 2.143 casi, ricoveri sempre in diminuzione

Maltempo in Lombardia: a luglio danni per 171 milioni


L’Unione Artigiani: “Le buone prassi di parrucchieri ed estetisti diventino un modello per tutti”

0 Comment
 15 Ott 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “Le buone prassi utilizzate da acconciatori ed estetisti siano da modello per altri settori. Costringere semplicemente a nuove chiusure alcune attività ritenute possibili focolai di contagi rischia di innescare una grave crisi economica senza peraltro arrestare la diffusione del Covid-19”.

L’Unione Artigiani di Milano e di Monza-Brianza propone di adottare come esempio da mutuare i protocolli messi in atto dai parrucchieri, ma anche dai centri bellezza, per continuare a lavorare garantendo sicurezza e salute a titolari, dipendenti e clientela.

“Oltre all’utilizzo dei principali dispositivi di protezione – commenta il segretario generale dell’Unione Artigiani, Marco Accornero -, come le mascherine e i disinfettanti, risultano particolarmente efficaci nel contrasto all’epidemia da Coronavirus i nuovi modelli organizzativi dei saloni di acconciatura ed estetica, presso i quali non risultano contagi dopo le riaperture di giugno. In particolare, ricevere su appuntamento i clienti consente una gestione in sicurezza dell’accesso ai locali e un elevato controllo della sanificazione e del distanziamento. Grazie al ricevimento contingentato e programmato, questo settore ha riavviato l’attività post-lockdown e non teme chiusure in ragione dei crescenti contagi di queste settimane nelle nostre città”.

“Sarebbe opportuno far adottare questa organizzazione – rimarca Accornero – anche a comparti costretti a nuove chiusure o a limitazioni dell’attività, oggi in profonda crisi. Accessi solo su prenotazione e comunque contingentati, con controlli della temperatura all’ingresso e adozione dell’uso di strumenti di salute e sicurezza come mascherine, disinfettanti, distanziamento e apparati divisori”.

“Attraverso l’applicazione rigida di queste precauzioni – conclude Accornero – si potrebbero evitare chiusure forzate di attività e locali considerati a rischio, assai poco comprensibili se paragonate ai trasporti pubblici e alle scuole”.

    Share This


Related Posts


Covid: 19.457 nuovi casi, 78 le vittime
Agosto 14, 2022

Lombardia: 2.143 casi, ricoveri sempre in diminuzione
Agosto 14, 2022

Covid: 24.787 casi, 129 morti
Agosto 13, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....