• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore

Regione Lombardia: 2 milioni per 3.385 studenti eccellenti

Milano - Incendi di auto: 35enne indagato e salvato dal suicidio

Varese - Stoccaggio di rifiuti pericolosi: 29enne denunciato


La Regione Lombardia: “Un premio alla Polizia locale per impegno durante il Covid”

0 Comment
 17 Ott 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Regione Lombardia darà un premio agli operatori della Polizia locale che si sono contraddistinti durante l’emergenza Coronavirus. Lo prevede una delibera della Giunta proposta dall’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato.

“Con questo atto – ha sottolineato l’assessore – vogliamo ringraziare simbolicamente i tanti agenti di Polizia locale lombardi che hanno dato un contributo importante in quel periodo delicato. Lo faremo ascoltando i territori attraverso le segnalazioni dei vari Comandi così come prevede il regolamento”.

“Regione Lombardia – ha aggiunto – ha deciso di dedicare agli operatori di Polizia locale una giornata consegnando nastrini e attestati. Un riconoscimento nei confronti di chi, assieme ad altre professionalità, è stato un costante punto di riferimento per i cittadini”.

“Mi preme ringraziare inoltre – ha concluso Riccardo De Corato – l’Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia (ANVU) e l’Associazione Nazionale tra Comandanti e Ufficiali dei Corpi di Polizia Municipale (ANCUPM) che hanno collaborato con noi e il cui impegno è sempre costante”.

    Share This


Related Posts


La rabbia degli infermieri: “La Regione premia lo smart working, non chi è in corsia”
Luglio 22, 2022

Vicenza – Contributi Covid percepiti illegalmente, imprese nei guai
Luglio 7, 2022

Vimercate: sostegno economico contro la crisi da Covid per 222 nuclei familiari
Luglio 4, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....