• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia e medici di medicina generale: c'è l'accordo integrativo da 15 milioni

Milano - 11enne in bici travolto e ucciso: l'autista era drogato e guidava con gamba ingessata

Borgo San Giacomo (Bs) - Operaio di 28 anni muore schiacciato da una lastra

Dote Scuola: il contributo della Regione Lombardia va a 167 mila studenti

Valdidentro (So) - Motociclista contro un muro, amputata la gamba

Regione Lombardia e Areu puntano a un +10% nelle donazioni del sangue


Trasporto pubblico locale, la Regione Lombardia: “Da settembre servizio potenziato”

0 Comment
 20 Ott 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “Da settembre in Lombardia per il Tpl su gomma sono stati messi in campo servizi aggiuntivi per circa 2,5 milioni di vetture/chilometro, per un valore stimato di 11 milioni di euro nel periodo settembre-dicembre 2020. Questo nonostante non siano ancora giunte le risorse statali appositamente stanziate, in attesa del decreto ministeriale di ripartizione dei fondi stanziati tra le Regioni”. Lo ha spiegato l’assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, in merito al tema del potenziamento del trasporto pubblico.

“A oggi in Lombardia – ha proseguito Terzi – il ricorso a servizi aggiuntivi è limitato a situazioni puntuali. Infatti, il dato dei 2,5 milioni di vett/km include sia i servizi messi in campo dalle aziende affidatarie dell’appalto sia il ricorso ai bus da noleggio”.

“Le Agenzie per il Tpl, responsabili della programmazione dei servizi – ha detto ancora Terzi – si sono, infatti, attivate con impegno sin dal mese di maggio. Ciò al fine di organizzare il servizio basandolo in misura prevalente su una ‘seconda ribattuta’ delle corse dei bus. Ovvero quelli già in servizio nell’ambito degli attuali affidamenti. Oppure estendendo la fascia di punta”.

“In casi di particolare criticità, le Agenzie del Tpl hanno chiesto alle loro aziende affidatarie di prevedere servizi aggiuntivi – ha continuato l’assessore – attraverso il ricorso ai bus da noleggio. Qualora, pur auspicando che non ve ne sia necessità, permangano situazioni critiche anche per il primo semestre 2021, le Agenzie potranno altresì procedere ad affidamenti diretti alle imprese private. Nel rispetto della normativa vigente”.

“Ricordo infine – ha concluso Terzi – che la Lombardia da anni è l’unica Regione a stanziare circa 400 milioni di risorse autonome per il Tpl a integrazione delle risorse del fondo nazionale trasporti”.

    Share This


Related Posts


Seregno, il Comune lancia “Aggratibus”: a scuola con il bus a 10 euro all’anno
Luglio 21, 2022

Cremona – Va a fuoco il bus, nessun ferito
Maggio 28, 2022

Trenord: “Malpensa-Milano Cadorna, i bus sostitutivi partono da Lampugnano”
Maggio 14, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....