• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Leolandia: ingresso gratuito per i bambini colpiti dall'alluvione

Abbiategrasso (Mi) - Insegnante accoltellata in classe da uno studente

Milano - Il Comune sostiene l'affitto delle famiglie con bambini nati o adottati nel 2023

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche


Coronavirus, test veloci nelle scuole di Milano e della Brianza. Sala: “Un aiuto alle famiglie”

0 Comment
 21 Ott 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – E’ iniziata, in alcune scuole di Milano e dei territori di riferimento delle Ats della Brianza e Insubria, la sperimentazione dei tamponi antigenici rapidi il cui esito si ottiene in circa 15 minuti.

“Una risposta rapida per i nostri studenti con un test rapido che permette di identificare e isolare immediatamente gli eventuali positivi con sintomi con particolare attenzione anche agli altri compagni di classe”. Così Fabrizio Sala, vicepresidente della Regione Lombardia con delega a Ricerca e Innovazione, ma anche all’Università. Proprio su questo tema ha aggiunto: “Grazie anche al supporto dell’Università degli Studi di Milano possiamo effettuare questi test che alleviano anche a grande mole di lavoro di chi sta elaborando migliaia di tamponi al giorno”.

Questa sperimentazione, in particolare, coinvolge per la città di Milano 14 istituti scolastici ed è condotta dal personale della Clinica pediatrica dell’Asst Fatebenefratelli-Sacco diretta dal professor Gian Felice Zuccotti in collaborazione con Ats Milano, l’Università degli studi di Milano e con il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale.

“ È una risposta immediata – ha aggiunto Sala – che ci consente anche di accelerare i tempi aiutando anche le famiglie alle prese con le difficoltà legate a questa emergenza che ha avuto inevitabili ripercussioni anche a livello scolastico”.

Il progetto di Ats Brianza riguarda gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado con manifestazione di sintomi a scuola (scuole dei Comuni di Carate Brianza, Besana Brianza e Seregno), il personale docente/non docente afferente alle scuole di ogni ordine e grado e ai servizi educativi dell’infanzia con manifestazione di sintomi a scuola o in ambito domiciliare (scuole dei Comuni di Carate Brianza, Besana Brianza e Seregno).

    Share This


Related Posts


Covid: al San Matteo di Pavia identificata per la prima volta in Italia la variante Arturo
Aprile 15, 2023

Monza, venerdì la commemorazione delle vittime del coronavirus
Marzo 14, 2023

Bertolaso: “Stop ai controlli per chi arriva in aereo dalla Cina”
Marzo 1, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com