• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

La Regione Lombardia annuncia altri 11 ospedali di comunità

Milano - Inaugurato il mercatino di Natale in piazza Duomo

Fontana: "Il nuovo centro di produzione Rai a Milano è un grande risultato per la Lombardia"

Brescia - 2 giovani arrestati per terrorismo

Malpensa (Va) - Tenta il traffico internazionale di droga... con una pentola

Regione Lombardia: riconoscimenti per hotel 5 stelle e strutture ricettive storiche di qualità


Il Comune di Seregno non si arrende: al via la stagione teatrale per le famiglie

0 Comment
 21 Ott 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Pur in un momento storico particolare (anzi, proprio per consentire di ritagliare uno spazio di normale socialità in un contesto di emergenza sanitaria), il Comune di Seregno decide di confermare la terza edizione di “Che Spettacolo!”, rassegna teatrale per bambini che per quattro pomeriggi domenicali tra novembre e febbraio presenterà altrettanti spettacoli teatrali, in scena sul palco de L’Auditorium, in piazza Risorgimento.

Si parte domenica 8 novembre con “Overture des Saponettes – Un concerto per bolle di sapone” scritto, diretto ed interpretato da Michele Cafaggi. I successivi spettacoli saranno il 29 novembre e 17 gennaio, per chiudere poi il 7 febbraio, per una proposta complessivamente volta a coinvolgere bambini tra i tre e gli undici anni. Gli spettacoli verranno proposti nei pomeriggi della domenica, con inizio alle ore 15.30 (spettacolo singolo) e 15 e 17.30 (in caso di doppia rappresentazione), per favorire la partecipazione delle famiglie. Sarà garantito il massimo rispetto delle normative Covid: posti distanziati in sala, obbligo di mascherine, sanificazione delle mani e rilevazione della temperatura corporea all’ingresso.

L’organizzazione della rassegna si avvale della collaborazione tecnica della Cooperativa Controluce di Seregno. Il biglietto di ingresso ad ogni singolo spettacolo è di 4 euro, con la possibilità di acquistare biglietti cumulativi per le famiglie a 14 euro (fino a quattro persone). Per informazioni, è possibile rivolgersi a Comune di Seregno – Servizio Cultura, piazza Martiri della Libertà 1, telefono 0362.263.541/551/251, e-mail info.cultura@seregno.info.

“Non è un momento facile per proporre spettacoli teatrali – afferma Federica Perelli, assessore alla Cultura -. Il susseguirsi degli eventi e delle norme rendono incerto il futuro. Ma noi vogliamo comunque provarci, sia perché in questo momento il teatro, con il rispetto dei protocolli Covid, è considerato un posto sicuro ai fini della diffusione del contagio, sia perché programmare è un segnale di fiducia e speranza verso il futuro”.

    Share This


Related Posts


Seregno, nuovi contributi a fondo perduto per le attività nel Distretto urbano del commercio
Aprile 3, 2023

Seregno, con Comune e Fondazione Minoprio un corso di frutticoltura
Marzo 15, 2023

Seregno: per le elezioni il gran ritorno di Giacinto Mariani
Marzo 12, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com