• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 1.169 casi, tasso di positività al 13,2%

Milano - Il Comune contribuisce al 20% dell'abbonamento Atm per i dipendenti privati

Milano - 25enne torna a casa a mezzanotte: sequestrato dai ladri

Milano - Furto in casa insieme al figlio 12enne: 2 donne arrestate dalla Polizia

Abbiategrasso (Mi) - Ferisce la moglie col coltello, 40enne arrestato per tentato omicidio

Varese - Chiusa una macelleria abusiva


Difesa del suolo: per la Regione Lombardia interventi per 26 milioni di euro

0 Comment
 27 Ott 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Ammontano a 26 milioni di euro le risorse finalmente sbloccate dal Ministero per l’Ambiente e la Tutela del Territorio a favore della Lombardia. Serviranno per finanziare 13 interventi di difesa del suolo in 8 province lombarde. Sono stati proposti già a luglio 2018 dal presidente della Giunta regionale Attilio Fontana, in qualità di Commissario per il dissesto idrogeologico. Il Ministero dell’Ambiente aveva poi finanziato la progettazione esecutiva sul ‘Fondo Progettazioni’ dal Ministero stesso.

I fondi del Ministero sono quindi stati ufficialmente recepiti da Regione Lombardia e destinati agli enti attuatori con l’approvazione di una delibera proposta dall’assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni.

“Fortunatamente – ha commentato – abbiamo già provveduto come Regione Lombardia a un poderoso investimento in materia di difesa di suolo e di contrasto ai dissesti idrogeologici. Abbiamo infatti stanziato oltre 137 milioni di euro un paio di settimane fa nell’ambito del cosiddetto ‘Piano Lombardia‘”.

“Dal canto suo il Governo – ha aggiunto – si è degnato, finalmente, di destinarci queste risorse che, seppur utili, sono solo una minima parte di quanto ci spetterebbe. Dobbiamo, infatti, far fronte a una situazione sempre più complicata dal punto di vista della gestione finanziaria”.

“E’ di un mese fa – ha ribadito – l’ultima ondata eccezionale di maltempo, che ha causato tra l’altro decine di milioni di danni. Anche per questa siamo intenzionati a richiedere almeno lo stato di emergenza allo Stato centrale”.

Le risorse effettivamente erogate alle Regioni, a partire dal 2017, rappresentavano solo il 19,9 % del totale complessivo in dotazione. Così sottolineava nemmeno un anno, fa la Corte dei conti, nella relazione sul ‘Fondo per la progettazione degli interventi contro il dissesto idrogeologico (2016-2018)’.

    Share This


Related Posts


Coldiretti: “Il 2022 è l’anno più bollente di sempre”
Agosto 7, 2022

Coldiretti: “Città roventi con solo 31 mq di verde a testa”
Agosto 3, 2022

Regione Lombardia: 3,6 milioni per bonifica e messa in sicurezza di acque e terreni
Luglio 19, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....