• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia, Formazione continua: in meno di 12 mesi quasi 40 mila lavoratori

Trezzano sul Naviglio (Mi) - Minacce e tentata estorsione per debito di droga

Busto Arsizio (Va) - Auto di grossa cilindrata affidata ai pusher: una denuncia

Lombardia: 2.360 positivi, 14 vittime

Como - Morto 17enne dopo un tuffo nel lago

Cremona - Va a fuoco il bus, nessun ferito


Gallera: “Assunti 1.760 infermieri a tempo indeterminato”

0 Comment
 27 Ott 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Coronavirus, per 1.760 infermieri assunzione a tempo indeterminato, 2.000 per emergenza Covid e previsti altri 1.600 di comunità. “Regione Lombardia ha sempre ritenuto fondamentale il ruolo dell’infermiere, investendo risorse concrete per le assunzioni non solo in fase di emergenza. Stupiscono e amareggiano le affermazioni dei rappresentanti del sindacato Nursind che generano solo confusione”. Lo afferma in l’assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera.

“Appena le norme nazionali lo hanno consentito – spiega Gallera – abbiamo avviato una politica di irrobustimento degli organici nei reparti degli ospedali. Pur nella difficoltà dell’espletamento di concorsi pubblici nella prima parte dell’anno le Aziende pubbliche hanno assunto 1.760 infermieri a tempo indeterminato. Tutto ciò a fronte di 1.496 cessazioni. Si prevede comunque un aumento del trend dei reclutamenti. Le nostre Asst hanno inoltre reclutato per l’emergenza Covid più di 2.000 infermieri. Di questi la maggior parte è ancora in servizio”.

“Le stesse aziende stanno effettuando inoltre le ‘chiamate’ da tutte le graduatorie disponibili per le assunzioni di professionisti a tempo indeterminato per il ruolo di infermiere di famiglia. Se ne prevedono – aggiunge Gallera – 350 entro la fine dell’anno e 1.600 entro i primi mesi del 2021”.

“A tutto questo si aggiunge una formazione continua e qualificata – conclude l’assessore – ed una valorizzazione diretta del loro ruolo professionale. Proprio con le organizzazioni sindacali del Comparto avevamo definito, ed erogato, nei mesi scorsi, un riconoscimento economico specifico per gli infermieri che avevano lavorato nei reparti Covid, in proporzione al loro livello di impiego”.

    Share This


Related Posts


Monza, l’ospedale San Gerardo assume 160 persone!
agosto 6, 2021

Amazon, 3 mila posti di lavoro a tempo indeterminato in Italia nel 2021
giugno 9, 2021

Milano, Monza e Brianza, Lodi: a luglio 21 mila assunzioni, è l’8% di quelle italiane
luglio 24, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok