• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Vuole vendere gli orologi di lusso del papà, viene scippato: colpo da 200 mila euro

Varese - Elicotteri per raggiungere la frazione isolata di Monteviasco

Magreglio (Co) - Malore durante l'escursione: 23enne in ospedale con il Soccorso alpino

Como - Sicurezza in città e provincia, la Prefettura annuncia più pattugliamenti

Lombardia: 2.143 casi, ricoveri sempre in diminuzione

Maltempo in Lombardia: a luglio danni per 171 milioni


In Italia 26.831 nuovi casi e 217 vittime

0 Comment
 29 Ott 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


ROMA – Di fronte ai nuovi 200 mila tamponi processati, segno evidente di una nuovo periodo dell’emergenza coronavirus, distante anni luce dal periodo più buio della primavera, c’è un nuovo “ritocco” all’insù dei nuovi contagi: se mercoledì sfioravano i 25 mila casi, oggi sono esattamente 26.831 i nuovi contagi comunicati dal ministero della Salute. Difficile dire quanto si salirà ancora e, alla fin fine, il numero in sé non ci dirà nulla. Conta molto di più la “qualità” di questi contagi o, meglio, la capacità che hanno di mandare in crisi il sistema sanitario o, al contrario, di rivelarsi gestibili senza mandare in tilt le nostre strutture e il personale che vi lavora. Con oggi arriviamo complessivamente a 616.595 persone risultate positive al tampone in Italia dall’inizio dell’epidemia. Non abbiamo regioni a contagio zero: il minimo è stato riscontrato in Basilicata (86 casi), il massimo in Lombardia (7.339) davanti alla Campania (3.103), al Piemonte (2.585) e al Veneto (2.109).

In risalita anche il numero delle vittime: dalle 205 di mercoledì passiamo alle 217 di oggi. Il totale sale a 38.122 persone decedute in tutta la nostra penisola dal mese di febbraio a causa del Covid-19.

Bene il numero dei guariti del giorno: 3.878. Siamo a livelli che fino a non molti giorni fa sembravano impensabili. Il totale viene aggiornato a 279.282.

Attualmente, infine, abbiamo 299.191 persone positive, ovvero 22.734 in più nella giornata: si tratta di 1.651 persone in terapia intensiva (115 in più), 15.964 ricoverate con sintomi in una struttura sanitaria (983 in più) e 281.576 in isolamento domiciliare (21.516 in più).

    Share This


Related Posts


Covid: 19.457 nuovi casi, 78 le vittime
Agosto 14, 2022

Lombardia: 2.143 casi, ricoveri sempre in diminuzione
Agosto 14, 2022

Covid: 24.787 casi, 129 morti
Agosto 13, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....