• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Leolandia: ingresso gratuito per i bambini colpiti dall'alluvione

Abbiategrasso (Mi) - Insegnante accoltellata in classe da uno studente

Milano - Il Comune sostiene l'affitto delle famiglie con bambini nati o adottati nel 2023

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche


Lecco – Video su Facebook con le armi: 10 denunce, 1 arresto per droga

0 Comment
 30 Ott 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


LECCO – Nella notte tra mercoledì e giovedì la Polizia di Stato di Lecco con l’ausilio di personale delle Squadre Mobili di Milano, Monza, Novara, Varese, Sondrio, del personale del Commissariato di Treviglio, del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia e di due Unità cinofile, dava esecuzione a perquisizioni delegate dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Lecco nei confronti di 10 soggetti appartenenti ad un gruppo che si definisce “Baby Gang”, per i reati di porto illegale di armi in luogo pubblico e per apologia di reato.

In particolare, a seguito di informazioni acquisite da personale delle Volanti di Lecco si riscontrava la presenza sui più diffusi social network, come “Instagram” o “Youtube”, di immagini, video o anche dei veri e propri videoclip musicali, che inneggiano alla violenza ed esaltano lo spaccio ed il consumo di sostanze stupefacenti. Il materiale prodotto veniva postato sui social network da un gruppo di giovani che si fanno chiamare “Baby Gang”. In alcuni casi, durante la rappresentazione delle canzoni, venivano mostrati dei fucili mitragliatori, tipo AK 47, ma anche delle pistole ed, infine, alcuni giovani venivano immortalati con maceti o altri coltelli di grandi dimensioni.

I videoclip – alcuni risalenti al 2019 ma altri anche molto recenti – sono stati girati in ampie aree pubbliche, alcune della quali in Lecco, come viale Turati ovvero l’area denominata “La Piccola”, adiacente alla stazione ferroviaria.

Tra le decine di partecipanti ai videoclip, a seguito di attività di indagine, venivano identificati circa 50 giovani prevalentemente di età compresa tra i 20 e i 25 anni nati in Italia, di origine marocchina, senegalese, nigeriana, ma anche con la presenza di albanesi e burkinabè, quasi tutti con precedenti di polizia o pregiudicati per reati contro il patrimonio, reati contro la persona e reati inerenti lo spaccio di sostanze stupefacenti.

Nella fattispecie, dalle immagini estrapolate dai video postati su internet sono stati individuati ed identificati 10 soggetti che brandivano armi bianche, ovvero imbracciavano o impugnavano armi da guerra e, a seguito di accertamenti della locale Squadra Mobile con l’ausilio di personale delle Volanti, venivano tutti indagati per i reati di porto illegale di armi in luogo pubblico e per apologia di reato. Il Pubblico Ministero titolare dell’indagine, condivisa la richiesta degli investigatori, emetteva decreti di perquisizione nei confronti dei dieci giovani, residenti a Lecco e nelle province limitrofe.

Le perquisizioni delegate davano esito positivo a Varese (dove è stata trovata una pistola tipo softair utilizzata presumibilmente nel videoclip); a Milano dove è stato trovato un giubbotto antiproiettile; ad Introbio (LC), dove è stata trovata sostanza stupefacente di diversa specie. In particolare, durante la perquisizione eseguita nei confronti di S.K., classe 1992, nato in Kossovo e già condannato per rapina, grazie all’ausilio delle unità cinofile, venivano rinvenuti e sequestrati: 93 grammi di cocaina; 115 grammi di hashish e 10 grammi di ketamina.

Al termine delle operazioni lo straniero è stato arrestato da personale della locale Squadra Mobile e, su disposizione del Pm di turno della Procura della Repubblica di Lecco, trattenuto presso le locali camere di sicurezza per il giudizio di convalida e l’eventuale rito direttissimo.

    Share This


Related Posts


Droga, armi, estorsione: arrestati due fratelli di Lissone
Maggio 24, 2023

Umbertide (Pg) – Arrestato bracconiere con armi illegali
Maggio 6, 2023

Roma – In casa droga e armi autoprodotte in 3D
Aprile 26, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com