• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Vuole vendere gli orologi di lusso del papà, viene scippato: colpo da 200 mila euro

Varese - Elicotteri per raggiungere la frazione isolata di Monteviasco

Magreglio (Co) - Malore durante l'escursione: 23enne in ospedale con il Soccorso alpino

Como - Sicurezza in città e provincia, la Prefettura annuncia più pattugliamenti

Lombardia: 2.143 casi, ricoveri sempre in diminuzione

Maltempo in Lombardia: a luglio danni per 171 milioni


Festa di Halloween malgrado il coronavirus: 20 denunciati

0 Comment
 01 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Avevano pensato di festeggiare Halloween in grande stile, senza preoccuparsi della pandemia, la ventina di ragazzi che sono stati denunciati dai carabinieri proprio per aver organizzato un party per la notte delle streghe in barba alle norme anti Covid. E’ accaduto a Milano, dove ieri sera una ‘gazzella’ dei carabinieri è stata chiamata nella palazzina dove si svolgeva la festa dai vicini di casa, infastiditi dal rumore e dalla palese violazione.

I militari sono intervenuti intorno all’1 in via Niccolini, nel cuore di Chinatown. Quando hanno suonato alla porta dell’appartamento si sono trovati davanti una ventina di giovani, tutti sui 20 anni, alcuni di origine straniera ma tutti residenti a Milano. Per loro è scattata la denuncia per ‘inosservanza di provvedimenti dell’autorità e una multa salata come previsto dall’ultimo Dpcm.

Le chiavi dell’appartamento, che era stato preso in affitto per l’occasione, sono state lasciate a un fiduciario dell’affittuario, che non sapeva nulla della festa.

In un altro episodio, avvenuto alle 12.30 di ieri, è toccato a un cittadino del Bangladesh di 21 anni, regolarmente in Italia, essere denunciato per inosservanza delle norme anti Covid. Il giovane, infatti, reduce da un tampone positivo a fine ottobre, doveva trovarsi in quarantena a casa sua e non in strada, in via Benedetto Marcello, dove è avvenuto il controllo casuale ad opera di una pattuglia in bici della Polizia. (ANSA).

    Share This


Related Posts


Milano – Avevano rapinato un imprenditore in un parcheggio: 4 arresti
Agosto 14, 2022

Milano – Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato
Agosto 13, 2022

Hashish e marijuana: 25enne di Cogliate arrestato dai Carabinieri
Agosto 12, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....