• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

L'obiettivo della Lombardia: 1 milione di vaccinazioni entro marzo

Milano - 73 colpi al Bancomat: banda smantellata dai Carabinieri

Varese - Ubriaco e drogato, picchia la moglie e fugge: arrestato dalla Polizia

In Lombardia in forte rialzo il tasso di positività: 8,2%. Più contagi a Milano e a Brescia

Brescia, Bertolaso: "Vaccino agli over 60, useremo anche le scorte"

Milano - Tenta di violentare la ex compagna e poi la rapina


L’emergenza Covid fa volare le vendite dei tablet: +25% nel terzo trimestre

0 Comment
 02 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


Il mercato dei tablet continua a beneficiare della pandemia. La necessità di schermi più grandi di quello di uno smartphone per lavorare e fare lezione a distanza, nonché per intrattenersi a casa con contenuti audiovisivi, ha fatto crescere in modo netto le consegne mondiali di tablet, che nel terzo trimestre hanno registrato un incremento del 24,9% a 47,6 milioni di unità. Sono gli analisti di Idc a fornire i dati, che mostrano le buone performance di Samsung, Lenovo e Huawei.

Al primo posto tra le aziende costruttrici resta Apple: da luglio a settembre ha spedito 13,9 milioni di iPad, con un aumento del 17,4% e quindi inferiore alla media di mercato. Samsung scavalca Amazon e riguadagna la seconda posizione, grazie a una crescita dell’89,2% a 9,4 milioni di unità. Scivola al terzo posto Amazon, che subisce un calo dell’1,2% a 5,4 milioni di pezzi.
Fuori dal podio mostra un buon andamento Huawei, che nonostante le sanzioni Usa cresce anche fuori dalla Cina.

L’azienda di Shenzhen ha chiuso il trimestre in esame con 4,9 milioni di tblet consegnati, pari a un aumento del 32,9%. Chiude il quintetto di testa Lenovo, con un incremento del 62,4% a 4,1 milioni di unità. (Ansa).

    Share This


Related Posts


Coronavirus: per le app un utilizzo da record durante il lockdown
luglio 12, 2020

Falle nella sicurezza Apple, iPhone hackerati per due anni
agosto 31, 2019

10 luglio 2008: nasce ufficialmente l’App Store, un successo inarrestabile e planetario
luglio 9, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy