• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia e medici di medicina generale: c'è l'accordo integrativo da 15 milioni

Milano - 11enne in bici travolto e ucciso: l'autista era drogato e guidava con gamba ingessata

Borgo San Giacomo (Bs) - Operaio di 28 anni muore schiacciato da una lastra

Dote Scuola: il contributo della Regione Lombardia va a 167 mila studenti

Valdidentro (So) - Motociclista contro un muro, amputata la gamba

Regione Lombardia e Areu puntano a un +10% nelle donazioni del sangue


L’Alto Adige sceglie il lockdown fino al 22 novembre

0 Comment
 03 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


BOLZANO  -Visto l’alto numero dei contagi da coronavirus, l’Alto Adige ha deciso un nuovo lockdown. Dalle 20 alle 5 del mattino vi sarà un divieto di circolazione, purché non vi siano necessità non rinviabili.

Verranno chiusi bar, ristoranti, pasticcerie e negozi. Rimarranno aperti negozi di alimentari, e negozi che vendono generi di prima necessità, così come farmacie ed edicole. Gli alberghi saranno chiusi per i turisti, ma possono essere usati per pernottamenti per motivi di lavoro. Le scuole superiori e l’Università nelle prossime tre settimane osserveranno la didattica a distanza.

Viene ribadito l’uso della mascherina – se non si è soli -, il distanziamento e le regole di igiene. Come ha spiegato il governatore Arno Kompatscher in conferenza stampa online, l’ordinanza, in linea con le indicazioni statali, verrà pubblicata oggi ed entrerà in vigore mercoledì alle ore 00 e rimarrà in vigore fino al 22 novembre, per tre settimane.

    Share This


Related Posts


Alto Adige: contagi in aumento, ma 700 sanitari sono sospesi perché non vaccinati
Novembre 16, 2021

L’Alto Adige chiede al Governo di concedere più vantaggi ai vaccinati
Novembre 9, 2021

Alto Adige: per alcune classi è già l’ora della didattica a distanza
Settembre 14, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....