• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 1.169 casi, tasso di positività al 13,2%

Milano - Il Comune contribuisce al 20% dell'abbonamento Atm per i dipendenti privati

Milano - 25enne torna a casa a mezzanotte: sequestrato dai ladri

Milano - Furto in casa insieme al figlio 12enne: 2 donne arrestate dalla Polizia

Abbiategrasso (Mi) - Ferisce la moglie col coltello, 40enne arrestato per tentato omicidio

Varese - Chiusa una macelleria abusiva


Via il grigiore: il Comune di Giussano pensa alle luminarie e ai commercianti per Natale

0 Comment
 05 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – La situazione non è di certo quella che tutti vorremmo augurarci. Il Natale in città, però, sarà comunque un’occasione di gioia. Così ha deciso l’amministrazione comunale, intenzionata a fare tutto il possibile affinché i cittadini possano vivere i giorni più cari dell’anno in un’atmosfera di serenità. Nei giorni scorsi, infatti, il sindaco Marco Citterio e la sua squadra di assessori hanno deciso di guardare avanti, ben al di là dell’emergenza coronavirus che al momento sta portando soltanto crisi e preoccupazioni. Sul tavolo del primo cittadino e dei suoi collaboratori il tema del Natale.

Non si può arrivare impreparati: del resto è addirittura quasi tardi per chi decide di muoversi solo ora per garantire un’adeguata illuminazione a tema alla città. Rischio che Citterio non vuole assolutamente correre e, per evitare di dover accettare quello che i suoi colleghi degli altri Comuni hanno scartato, ha affrontato fin da subito l’argomento.

Sul tavolo, purtroppo, una certezza: dal punto di vista degli eventi, di certo, non saranno le solite festività. Siamo già all’inizio di novembre, risulta difficile pensare all’organizzazione di iniziative, magari per tutta la famiglia, vista la necessità di evitare assembramenti. 

Per la Giunta comunale, però, anche un’altra certezza: non verrà meno l’impegno per garantire un’atmosfera adeguata. Se già il periodo non facilita, almeno gli addobbi natalizi siano l’occasione per togliere quel “grigiore” che in queste settimane sta caratterizzando la quotidianità.

Il Comune, pertanto, ha deciso di fare la sua parte con le luci. Di più: ha deciso di andare incontro alla volontà dei commercianti che, a loro volta, non vogliono arrendersi e subire. Per loro, insomma, nessun pagamento per l’occupazione degli spazi pubblici, soprattutto se questo sarà per abbellire le strade con passatoie, abeti di Natale, materiale a tema. In più, fatte tutte le verifiche di compatibilità tecnica, sarà garantita la possibilità di attaccarsi al contatore comunale per rendere la città di Giussano ancora più luminosa e accogliente. 

In più un’iniziativa che lo scorso anno si è rivelata davvero vincente: il concorso per eleggere la più bella vetrina di Natale. I commercianti non si sono tirati indietro e, con la loro fantasia, hanno contribuito a creare quell’atmosfera giusta. Partecipare sarà molto semplice: chi dispone di una vetrina sulla pubblica via è invitato a trasformarla in versione natalizia dall’8 dicembre al 7 gennaio. Entro il 10 dicembre i commercianti dovranno inviare una fotografia della vetrina al Comune (all’indirizzo commercio@comune.giussano.mb.it). Tutte le foto verranno pubblicate sulla pagina Facebook ufficiale del Comune dal 15 al 30 dicembre. Verrà premiata la fotografia della vetrina che raccoglierà più “like” da parte dei cittadini. Il 9 gennaio in mattinata la premiazione ufficiale con una targa ricordo che sarà consegnata direttamente in negozio. Per il commerciante, tuttavia, la soddisfazione maggiore sarà quella di avere regalato l’atmosfera natalizia a tutti i concittadini. In un periodo come questo ne abbiamo tutti bisogno. 

    Share This


Related Posts


Giussano, vigile ecologico: 107 multe in 8 mesi
Agosto 6, 2022

Giussano: nuova convenzione tra Comune e Università della Terza Età
Agosto 5, 2022

Giussano, istituito il Registro dei Diritti edificatori
Agosto 4, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....