• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

L'obiettivo della Lombardia: 1 milione di vaccinazioni entro marzo

Milano - 73 colpi al Bancomat: banda smantellata dai Carabinieri

Varese - Ubriaco e drogato, picchia la moglie e fugge: arrestato dalla Polizia

In Lombardia in forte rialzo il tasso di positività: 8,2%. Più contagi a Milano e a Brescia

Brescia, Bertolaso: "Vaccino agli over 60, useremo anche le scorte"

Milano - Tenta di violentare la ex compagna e poi la rapina


Diesel Euro 4, Monti (Lega): “Chiedo lo slittamento a ottobre 2021”

0 Comment
 06 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


Il vice capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Andrea Monti, ha presentato una mozione per chiedere la sospensione e il rinvio delle limitazioni per i veicoli diesel euro 4.

“Le limitazioni alla circolazione per i veicoli diesel Euro 4 – spiega Monti – dovrebbero iniziare a partire dall’11 gennaio 2021, così come è stato stabilito a giugno dagli assessori regionali di Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto, in ottemperanza all’accordo di Bacino Padano del 2017. Considerate però le recenti evoluzioni della pandemia e l’impossibilità di prevederne il protrarsi in modo oggettivo, ritengo sia necessario riconsiderare questa decisione, facendo slittare le limitazioni quantomeno all’autunno prossimo”.

“La situazione sotto il versante economico – aggiunge Monti – non è certamente semplice e non possiamo chiedere ai nostri cittadini ulteriori sacrifici in un momento simile. Tenuto conto anche di come le norme di contenimento del coronavirus abbiano sensibilmente diminuito la capienza del trasporto pubblico, costringendo la gente all’uso dei mezzi privati. La mozione chiede quindi di posticipare il tutto a dopo la data del 31 ottobre 2021, prevedendo inoltre, per usufruire della proroga, l’adesione al progetto MoVe-In di Regione Lombardia, nato per monitorare attraverso una scatola nera l’effettivo uso del veicolo e il preciso chilometraggio percorso”.

    Share This


Related Posts


Milano – Novità in città: istituita la figura del Garante del Verde
febbraio 5, 2021

A Usmate Velate due mesi di manutenzione per il parco di Villa Scaccabarozzi
gennaio 25, 2021

Cittadini e aziende brianzole promuovono Cem Ambiente: ottimo servizio
dicembre 19, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy