• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 1.169 casi, tasso di positività al 13,2%

Milano - Il Comune contribuisce al 20% dell'abbonamento Atm per i dipendenti privati

Milano - 25enne torna a casa a mezzanotte: sequestrato dai ladri

Milano - Furto in casa insieme al figlio 12enne: 2 donne arrestate dalla Polizia

Abbiategrasso (Mi) - Ferisce la moglie col coltello, 40enne arrestato per tentato omicidio

Varese - Chiusa una macelleria abusiva


Sciopero dei metalmeccanici, i sindacati: “Adesione elevata nelle aziende brianzole”

0 Comment
 06 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Lo sciopero dei metalmeccanici, proclamato da Fim, Fiom e Uilm nazionali per il rinnovo del contratto nazionale, ha avuto una ottima risposta da parte delle lavoratrici e dei lavoratori della Brianza. Una media di adesione allo sciopero superiore al 75%, con punte di partecipazione che sono arrivate, in alcune fabbriche al 90%.

“Adesso si riapra il confronto – affermano Enrico Vacca, Pietro Occhiuto e Vittorio Sarti, segretari generali rispettivamente della Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil del territorio brianzolo – le richieste
delle lavoratrici e dei lavoratori vanno ascoltate”.

Non era per nulla scontata la riuscita dello sciopero, specialmente in questo periodo dove in diverse aziende si sta facendo ricorso alla Cassa integrazione e molti impiegati stanno lavorando in smart-working.

“Federmeccanica non si può sottrarre al confronto – concludono i tre sindacalisti -. Si affrontino i temi del salario, della formazione, della salute e sicurezza su tutto” concludono i tre sindacalisti.

    Share This


Related Posts


La Cgil: “A Monza e Brianza gravi carenze di organico nei Vigili del fuoco”
Agosto 8, 2022

La Cgil: “Quota 100 è stata una risposta marginale e temporanea”
Giugno 27, 2022

I sindacati di Monza e Brianza ai candidati sindaci: “Dare risposte alle fragilità del territorio”
Maggio 25, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....