• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Minaccia le persone col coltello da tavola e fugge per la città: bloccato e denunciato

Al Palazzo delle Scintille di Milano il più grande hub d'Italia: 10 mila vaccini al giorno

Milano - Festa tra studenti spagnoli del Politecnico, 25 multati

Gavardo (Bs) - Sassi dal cavalcavia, fermati due 14enni

Busto Arsizio (Va) - Facebook utilizzato in modo improprio: denunciato dalla Polizia

Lombardia: su il tasso di positività (4,8%), giù le vittime (54)


Rsa in Brianza, la Cgil: “In caso di negligenze ci rivolgeremo alla magistratura”

0 Comment
 11 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – “Considerato l’andamento del contagio in provincia, siamo fortemente preoccupate per la situazione che potrebbe determinarsi nelle Rsa del nostro territorio, per questo motivo sollecitiamo la Regione a mettere in campo tutte le risorse e tutti gli strumenti necessari per tutelare questa fascia di popolazione. La Cgil in Brianza sta quotidianamente monitorando lo stato delle strutture e le condizioni di lavoro del personale: continueremo a verificare la situazione a tutela delle anziane e degli anziani del nostro territorio. E non escludiamo, in caso di negligenze, il ricorso alla magistratura”. È un monito molto netto quello di Angela Mondellini e Anna Bonanomi, rispettivamente segretaria generale della Cgil di Monza e Brianza e segretaria generale dello Spi provinciale, la categoria della Cgil che tutela e rappresenta le pensionate e i pensionati.

“Recenti notizie di stampa – continuano le due dirigenti sindacali – rivelano la volontà di Regione Lombardia di affidarsi nuovamente anche alle Rsa per ospitare pazienti positivi al Coronavirus. Sarebbe la reiterazione di un fatto gravissimo, che già nella prima ondata ha esposto al contagio i più fragili, coloro che andrebbero tutelati, con conseguenze drammatiche”.

“Se si fa entrare il virus nei luoghi in cui vivono i più vulnerabili, significa che non si è capito nulla di come fronteggiare l’emergenza sanitaria – ammoniscono Mondellini e Bonanomi, che aggiungono -. Insieme a Cisl e Uil, negli ultimi mesi abbiamo avanzato molte proposte alla Regione, ma non siamo stati ascoltati, forse perché andavano nella direzione di mettere in discussione il modello della sanità lombarda”.

“Non vorremmo constatare – concludono le due segretarie – che, dopo aver vietato l’ingresso ai parenti perché non si era in grado di garantire la sicurezza degli ospiti, nelle case di riposo del nostro territorio si faccia entrare il virus dalla porta principale”.

    Share This


Related Posts


La Cgil Monza e Brianza: “I dipendenti della Villa Reale rischiano di finire in mezzo alla strada”
gennaio 8, 2021

La Cgil di Monza e Brianza: “Il 2020 anno difficile, noi sempre a sostegno dei lavoratori”
gennaio 6, 2021

Cgil Monza e Brianza: Patronato Inca e Filcams potenziano i servizi sul territorio
novembre 15, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok