• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 4.654 casi, 11 morti

Milano - Accoltellata ragazza di 22 anni nella mattinata

Limone sul Garda (Bs) - A 316 metri di profondità il corpo del turista annegato per salvare il figlio

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336


Coronavirus, Gallera: “I dati che abbiamo indicano un miglioramento”

0 Comment
 12 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “I dati che abbiamo sono di miglioramento”. Lo ha detto a Sky TG24 l’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera. “Dal 15 ottobre – ha spiegato – abbiamo avuto una rapidissima diffusione del contagio nella nostra Regione e siamo sempre stati ben consapevoli di una situazione delicata e non a caso abbiamo assunto decisioni prima di quelle del Governo. È chiaro che la situazione è complicata, ma i dati che stiamo vedendo adesso sono gli effetti delle misure rigide adottate con l’ordinanza del presidente Fontana e del ministro della Salute”.

“Va premiato il sacrificio – ha aggiunto Gallera – nel momento in cui produce dei risultati. Abbiamo visto con un po’ di stupore il fatto che solo poche Regioni erano state inserite nella zona rossa quando la diffusione del contagio correva molto forte in tutto il Paese e quando l’Istituto di Superiore di Sanità aveva ritenuto non affidabili i dati di almeno quattro Regioni. Il messaggio è che dobbiamo fare tutti un sacrificio stando in casa per alcune settimane con un comportamento molto rigoroso altrimenti rischiamo di vanificare i sacrifici di molti”. (Ansa).

    Share This


Related Posts


Covid: 36.365 casi, ma si contano anche 128 decessi
Agosto 17, 2022

Lombardia: 4.654 casi, 11 morti
Agosto 17, 2022

Covid: 8.944 casi, 70 vittime, ricoveri in aumento
Agosto 16, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....