• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 1.169 casi, tasso di positività al 13,2%

Milano - Il Comune contribuisce al 20% dell'abbonamento Atm per i dipendenti privati

Milano - 25enne torna a casa a mezzanotte: sequestrato dai ladri

Milano - Furto in casa insieme al figlio 12enne: 2 donne arrestate dalla Polizia

Abbiategrasso (Mi) - Ferisce la moglie col coltello, 40enne arrestato per tentato omicidio

Varese - Chiusa una macelleria abusiva


La Regione Lombardia: “Prorogare la caccia ai cinghiali per non vanificare gli sforzi”

0 Comment
 14 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Caccia ai cinghiali, la Regione Lombardia ha chiesto ufficialmente all’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) l’estensione di un mese del periodo per la caccia collettiva, che la vigente normativa individua tra l’1 ottobre e il 31 dicembre con facoltà per le Regioni di disporne lo ‘slittamento’ dall’1 novembre al 31 gennaio.

“Per le zone rosse come la Lombardia – ha detto Fabio Rolfi, assessore all’Agricoltura, alimentazione e sistemi verdi – dobbiamo necessariamente rimediare alla sospensione momentanea dell’attività venatoria derivante dal Dpcm del 3 novembre. La Regione potrebbe sospendere in ogni caso la caccia collettiva ai cinghiali fino al prossimo 7 dicembre per poi decretare un’estensione al mese di febbraio 2021. In questo modo rispetteremmo, comunque, l’arco temporale massimo di tre mesi previsto per questa forma di caccia”.

“La proliferazione incontrollata della fauna selvatica durante il periodo di lockdown – ha aggiunto Rolfi – rischia di comportare un grave pericolo sia per l’uomo, visti i numerosi incidenti stradali causati, che per l’agricoltura”.

Presentando, un mese fa, i dati relativi agli abbattimenti degli esemplari della specie, l’assessore Rolfi ricordava che “la nuova legge regionale funziona. Gli abbattimenti dei cinghiali in Lombardia sono aumentati del 25% in un anno nonostante due mesi di stop totale imposto dal lockdown. Sono passati dai 2.900 del periodo gennaio-settembre 2019 ai 3.932 del periodo gennaio-settembre 2020″.

“Grazie all’attuazione della disciplina regionale per la gestione faunistico-venatoria del cinghiale – ha rilevato Rolfi – sempre più a regime sull’intero territorio lombardo, cominciamo a riscontrare effetti positivi in termini di contenimento numerico e territoriale delle popolazioni di cinghiale”.

“La sospensione dell’attività venatoria e il blocco totale dei prelievi comporteranno l’effetto negativo di una risalita della curva degli impatti socioeconomici provocati dalla specie. Un riavvio della caccia collettiva – ha detto in conclusione l’assessore regionale – potrebbe evitare di compromettere gli sforzi fatti per limitare questa specie fortemente problematica”.

    Share This


Related Posts


Legambiente contro la Regione Lombardia: “Approva la legge ‘Spara e mangia’”
Maggio 26, 2022

Mantova – Sparano alla lepre, colpiscono 2 agricoltori
Ottobre 31, 2021

Arriva l’interpretazione del Dpcm: caccia e pesca vietate in Lombardia
Novembre 7, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....