• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore

Regione Lombardia: 2 milioni per 3.385 studenti eccellenti

Milano - Incendi di auto: 35enne indagato e salvato dal suicidio

Varese - Stoccaggio di rifiuti pericolosi: 29enne denunciato


Covid, il 90enne in ospedale: “Non perdete tempo con me”. I medici però lo salvano

0 Comment
 16 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


COMO – Sta bene ed è stato dimesso un paziente di 90 anni (91 anni tra pochi giorni), che era stato ricoverato nell’ospedale di Alta Valle Intelvi nel comasco e che, quando le sue condizioni si sono aggravate, ha chiesto ai medici che lo avevano in cura di non perdere tempo con lui.

La sua storia è stata racconta da Giuseppe Vallo, responsabile Riabilitazione Respiratoria presso Il Cof Lanzo Hospital che sulla sua pagina Fb ha scritto un post sotto forma di lettera indirizzata all’anziano.

Ricoverato per Covid, il primo di novembre, il novantenne già il giorno successivo ha avuto bisogno del casco per l’ossigenazione. “Mi hai stretto la mano e mi hai detto: ‘dottore ho fatto tutto quello che volevo nella mia vita ho 90 anni lasciami andare’ – ha scritto Vallo – Dopo 15 giorni ti abbiamo tirato fuori dalla camera intensiva, bello come prima, ci hai ringraziato così tante volte ma, la verità, é che noi dobbiamo ringraziare te perché tu ci dai la speranza e la voglia di continuare ogni giorno a lottare”.

Il Cof di Alta valle Intelvi (un comune di circa 3000 abitanti, nato 3 anni fa dalla fusione di 3 piccoli paesi Lanzo d’Intelvi, Pellio Intelvi e Ramponio Verna) è una Clinica Ortopedica e Fisiatrica, che solo da qualche settimana ha dovuto riconvertire un reparto ad assistenza Covid. (Ansa).

    Share This


Related Posts


Gambolò (Pv) – 85enne in carrozzina uccide con un colpo di fucile il figlio della badante
Giugno 6, 2022

Montevecchia (Lc) – 84enne scopre il ladro in casa di notte: lo prende a sberle e lo fa scappare
Maggio 8, 2022

Clanezzo (Bg) – Anziano scivola nel bosco: recuperato col verricello dal Soccorso Alpino
Aprile 29, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....