• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: da oggi prenotazioni per il vaccino contro il vaiolo delle scimmie

Luino (Va) - Ruba lo smartphone a una turista, denunciato dalla Polizia

Algua (Bg) - Sospetta frattura della caviglia durante l'escursione, arriva il Soccorso alpino

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore


“Strade Sicure” a Monza: avvicendamento al Comando

0 Comment
 16 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Dopo cinque mesi di impiego operativo, il 1° Reggimento Trasmissioni di Milano cederà il comando del Raggruppamento “Lombardia e Trentino Alto Adige” ai paracadutisti del 8° Reggimento Genio Guastatori di Legnago. Il Comandante uscente Colonnello Pasquale Guarino, Comandante del 1° Reggimento Trasmissioni di Milano e il subentrante Colonnello Gianluca Dello Monaco, sono stati ricevuti dal sindaco Dario Allevi e, successivamente, hanno incontrato il Prefetto Patrizia Palmisani, il Questore Michele Davide Sinigaglia e il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello Aldo Noceti.

In particolare, dallo scorso mese di giugno, sulla piazza di Monza, hanno operato gli alpini del 5° Reggimento di Vipiteno, congiuntamente e in concorso alle Forze di Polizia, sia con pattugliamenti a piedi sia a bordo degli automezzi, contribuendo efficacemente alla vigilanza dei più importanti obiettivi sensibili della città e della provincia, guadagnandosi quotidianamente il riconoscimento, la stima e l’affetto dell’intera cittadinanza monzese, incrementando la percezione di un maggior livello di sicurezza.

Inoltre, in seguito all’emergenza sanitaria, i militari dell’Operazione “Strade Sicure”, nel perseguire l’attività di controllo e di contrasto alla diffusione del Covid-19, sono intervenuti in supporto alle Forze dell’Ordine anche per dissuadere gli assembramenti e limitare gli spostamenti ai soli casi previsti dai vari Dpcm.

Il sindaco ha espresso al Colonnello Guarino grande soddisfazione per l’operato svolto, sia per la professionalità dimostrata dai militari sia per la positiva collaborazione nell’espletamento delle attività di controllo del territorio. Inoltre, ha dichiarato che “in questo particolare momento le divise rappresentano un’importante presenza dello Stato ed è per questo fondamentale che l’Esercito, una delle istituzioni che i cittadini più amano, sia presente con continuità nella nostra città”.

Anche il Prefetto  ha voluto rimarcare il prezioso contributo assicurato dai militari sul territorio monzese, complimentandosi con il Colonnello Guarino sottolineando “la grande sinergia che si è riuscita a creare con le altre Istituzioni provinciali, elemento imprescindibile per una concreta ed efficace azione sul territorio”.

Il Questore Sinigaglia ha evidenziato quanto il contributo attualmente fornito dai militari dell’Operazione “Strade Sicure”, rappresenti una presenza importante che si fa sentire sia in termine di deterrenza e sicurezza nei punti sensibili della città e provincia, sia nelle attività svolte congiuntamente alle forze di polizia, finalizzate al controllo degli assembramenti per il contrasto alla diffusione della pandemia.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....