• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia e medici di medicina generale: c'è l'accordo integrativo da 15 milioni

Milano - 11enne in bici travolto e ucciso: l'autista era drogato e guidava con gamba ingessata

Borgo San Giacomo (Bs) - Operaio di 28 anni muore schiacciato da una lastra

Dote Scuola: il contributo della Regione Lombardia va a 167 mila studenti

Valdidentro (So) - Motociclista contro un muro, amputata la gamba

Regione Lombardia e Areu puntano a un +10% nelle donazioni del sangue


Blitz a Villasanta: sequestrato impianto per il trattamento di rifiuti speciali, 3 denunciati

0 Comment
 18 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


VILLASANTA – Nella giornata di martedì 17 novembre i Carabinieri Forestali della stazione di Carate Brianza e la Polizia provinciale di Monza e Brianza, hanno posto sotto sequestro preventivo, disposto dal giudice per le indagini preliminari di Monza, un intero impianto abusivo di gestione rifiuti sito nel comune di Villasanta, 3 automezzi utilizzati per il trasporto dei rifiuti e decine di migliaia di metri cubi di rifiuti speciali, alcuni dei quali anche pericolosi.

Dalle indagini, durate alcuni mesi e coordinate dalla Procura della Repubblica di Monza, è emerso come gli indagati (3 italiani residenti in provincia di Monza e Milano), in maniera totalmente illecita ovvero senza alcuna autorizzazione, gestivano ingenti quantitativi di rifiuti, principalmente di natura metallica, ma anche, Raee (rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche) ingombranti, legno, plastica, pneumatici fuori uso e macerie, in totale difformità dalla normativa a tutela dell’ambiente e della salute, su un’area di oltre 10 mila metri quadrati.

I Carabinieri Forestali e la Polizia provinciale, attraverso pedinamenti ed appostamenti hanno documentato le varie fasi dell’attività illecita realizzata dagli indagati ovvero raccolta, trasporto e trattamento dei rifiuti che venivano poi stoccati , anche per lungo tempo,  presso l’impianto di Villasanta in modo abusivo e pericoloso.

Le indagini hanno portato pertanto a denunciate a piede libero tre persone, responsabili di due società, per diversi reati riconducibili alla gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi. Verranno ora attivate le procedure di smaltimento dei rifiuti e di bonifica dell’area.

    Share This


Related Posts


Seveso, rapina al supermercato: denunciato un 40enne di Desio
Agosto 17, 2022

Cortefranca (Bs) – Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni
Agosto 16, 2022

Carnate, rapina e minacce razziali: arrestati 2 noti trapper
Agosto 16, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....