• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 3.145 casi, 32 vittime

Milano - 29enne scompare dopo un tuffo alla Cava di Rocchetto

Castro (Bg) - Donna di 54 anni annega nel lago d'Iseo

Lecco - Contromano sulla Valassina, 3 denunciati dalla Polstrada

Lombardia, Fondo Sociale Regionale: via al piano di riparto da 59 milioni

Lombardia: 4.328 casi, tasso di positività al 13,4%


In giro di notte a Seregno durante il coprifuoco: senza patente e con un’auto rubata

0 Comment
 19 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Il rispetto delle regole per lui era del tutto opinabile. Senza la patente di guida si è messo al volante di un’auto rubata e durante le ore del coprifuoco stabilite dal Dpcm. L’uomo, però, è stato fermato dai Carabinieri della stazione cittadina.

Si tratta di un trentenne residente a Vimercate, intercettato domenica di notte (verso le 2). A portare i militari sulle sue tracce sono state alcune chiamate al 112: i residenti segnalavano il continuo transito di un veicolo che, a forte velocità, percorreva le strade del quartiere Crocione.

Gli uomini dell’Arma sono riusciti a fermare la Lancia Ypsilon. L’uomo, senza patente e ubriaco al volante, è stato accompagnato in caserma dove, con ulteriori e più approfondite verifiche, si è scoperto che si trattava di un’auto rubata qualche ora prima a Milano in zona Comasina. Il legittimo proprietario, un uomo di 86 anni, non si era ancora accorto di nulla.

Il vimercatese, che ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento etilometrico, è stato denunciato in stato di libertà per ricettazione di veicolo rubato, guida senza patente e sotto l’effetto di sostanze alcoliche, violazione del Dpcm del 3 novembre avendo effettuato uno spostamento personale non giustificato da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità od urgenza, o motivi di salute, nella fascia oraria intercorrente fra le 23 e le 5 del mattino.

    Share This


Related Posts


Tortona (Al) – Vanno dai Carabinieri con un’auto rubata: arrestati
Luglio 24, 2022

Pozzuolo Martesana (Mi) – I Carabinieri intercettano 6 giovanissimi su un’auto rubata
Marzo 24, 2021

La moglie chiede la separazione, lui le ruba l’auto e incendia quella della cognata
Aprile 4, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....