• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 1.169 casi, tasso di positività al 13,2%

Milano - Il Comune contribuisce al 20% dell'abbonamento Atm per i dipendenti privati

Milano - 25enne torna a casa a mezzanotte: sequestrato dai ladri

Milano - Furto in casa insieme al figlio 12enne: 2 donne arrestate dalla Polizia

Abbiategrasso (Mi) - Ferisce la moglie col coltello, 40enne arrestato per tentato omicidio

Varese - Chiusa una macelleria abusiva


A Lissone 1.157 persone attualmente positive

0 Comment
 20 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – Si è ormai pressoché stabilizzata la media dei contagi a Coronavirus che nella seconda fase della pandemia ha interessato i cittadini residenti a Lissone. Nell’ultima settimana, la media giornaliera dei contagi si è assestata attorno alle 40 unità, con dati simili a quelli della settimana precedente.

Grazie ad un nuovo strumento messo a disposizione delle amministrazioni locali da Regione Lombardia, da alcuni giorni sono disponibili nuovi dati, aggiornati e suddivisi per macro-categorie, in grado di fotografare lo stato attuale del territorio. Il nuovo “cruscotto informativo” consente alle istituzioni del territorio un più rapido accesso alle informazioni.

I cittadini residenti a Lissone ed attualmente positivi a Coronavirus sono 1.157. Dall’1 settembre al 19 novembre, i cittadini che, al contrario, si sono negativizzati dopo essere stati infettati da Covid-19 sono stati 1.396. Attualmente, si trovano in stato di sorveglianza attiva 405 persone.

Ats Brianza ha anche aggiornato il dato relativo ai decessi per Covid-19: se nella prima fase della pandemia a Lissone erano stati 33, dall’1 settembre ad oggi il numero di persone residenti a Lissone e decedute a causa del Coronavirus è di 21.

L’amministrazione comunale monitora con particolare attenzione la situazione nella Rsa Agostoni, dove il numero di persone contagiate è salito poco oltre 40. Le famiglie degli ospiti vengono regolarmente informate sullo stato di salute dei propri congiunti.

L’amministrazione comunale ha inoltre riattivato lo sportello telefonico rivolto alle persone isolate per Covid o fragili, senza rete familiare. Gli interessati potranno richiedere la consegna a domicilio di generi alimentari e/o di prima necessità, farmaci e sacchi blu per la raccolta dei rifiuti domestici. Il servizio è disponibile telefonando al numero 335/6100708 da lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, il lunedì e il mercoledì anche il pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.

In questa settimana è proseguita la Campagna di vaccinazione antinfluenzale nelle tre sedi pubbliche messe a disposizione dal Comune. Le strutture individuate di concerto con i medici di medicina generale sono Villa Magatti (ex sede municipio, piazzale Pertini), ex sede Asml (via Matteotti) e Centro civico di Santa Margherita (via Savio).

    Share This


Related Posts


Lissone: lavori nel centro cittadino, modifiche alla viabilità
Luglio 27, 2022

Lissone: vandalismi alla casa dell’acqua, la rabbia del sindaco
Luglio 21, 2022

Lissone, canone unico patrimoniale: c’è l’esenzione fino al 30 settembre
Luglio 17, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....