• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia, Formazione continua: in meno di 12 mesi quasi 40 mila lavoratori

Trezzano sul Naviglio (Mi) - Minacce e tentata estorsione per debito di droga

Busto Arsizio (Va) - Auto di grossa cilindrata affidata ai pusher: una denuncia

Lombardia: 2.360 positivi, 14 vittime

Como - Morto 17enne dopo un tuffo nel lago

Cremona - Va a fuoco il bus, nessun ferito


Fumagalli (M5S): “Mancanza di trasparenza sulla trasformazione del San Gerardo in Irccs”

1 Comment
 20 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Il M5S Lombardia ha depositato un ricorso al difensore civico per chiedere l’accesso a “atti e documenti oggetto di un procedimento amministrativo pubblico originata a seguito dell’approvazione della richiesta formale presentata dall’Asst Monza volta a trasformare il San Gerardo in un Irccs (Istituto di Ricerca e Cura di Carattere Scientifico)”.

“Trovo sinceramente scorretto da un punto di vista istituzionale – afferma Marco Fumagalli, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle – il comportamento dell’assessore Giulio Gallera al quale, in data 18 settembre 2020, ho richiesto di avere la documentazione che ha inviato a Roma per il riconoscimento del San Gerardo in Irccs a cui non ho avuto risposta nonostante un sollecito del 20 ottobre. Così ho chiesto l’intervento del difensore civico regionale per la tutela delle mie prerogative”.

“A questo punto – aggiunge Fumagalli – non posso che ritenere che ci sia qualcosa da nascondere se in due mesi non sono riusciti a mandarmi la documentazione. Già è inaudito che il percorso non sia stato condiviso con i consiglieri regionali e ancora più irragionevole è il non mettermi a conoscenza in considerazione del fatto che sono stato io il fautore di questa iniziativa. Non vorrei che da un proposta di buon senso ne esca poi un obbrobrio, come lo è la gestione della sanità lombarda ad opera di questa Giunta e come lo è la legge regionale che la disciplina, senza capo ne coda. Mi auguro di poter verificare al più presto quanto inviato al ministero della Salute”.

    Share This



1 Comment

paolo
2 years ago

(Reply)



Basta a chiedere all’on. Perilli il quale sa tutto sulla sanità lombarda come ha dimostrato in parlamento quando ha attaccato la regione Lombardia sulla costruzione con soldi privati dell’ospedale nell’ex fiera di Milano. come volevasi dimostrare non sapeva proprio nulla confondendo pubblico-privato: intervento sgradevole e fuori luogo fatto tanto per parlare male della Lombardia!



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok