• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Area B e Area C: proroghe, ma non per tutti

Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino

Teglio (So) - Minaccia i vicini di casa con un'ascia

Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

Milano - Botte per una sigaretta, spaccati i denti a una delle due vittime

Milano - Nei luoghi comunali dell'accoglienza uno spettacolo sui senza dimora


Lombardia: più di 9 mila nuovi contagi, pochi i ricoveri

0 Comment
 20 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Dopo due giorni consecutivi caratterizzati da una diminuzione dei nuovi contagi, oggi si assiste ancora a un brusco rialzo. Sono infatti 9.221 i nuovi positivi rivelati dalla Regione Lombardia contro il 7 mila abbondanti degli ultimi due giorni. Dei casi di oggi sono tanti quelli considerati debolmente positivi, quindi non in grado di infettare: 652. Sono invece 115 quelli individuati con il test sierologico. Il totale complessivo sale a 357.663 tamponi positivi dall’inizio dell’epidemia. Non ci sono province a zero contagi: il minimo questa volta è di Cremona (124 nuovi casi), il massimo sempre di Milano (3.706, di cui 1.547 in città) davanti a Monza e Brianza (986).

In leggera risalita il numero dei decessi: sono 175 quelli comunicati oggi dal Pirellone contro i 165 di giovedì. Portano il totale complessivo a 20.190 persone decedute a causa dell’epidemia.

Resta alto il numero dei guariti del giorno: 4.985. Con questi il totale viene aggiornato a 177.832.

Sono invece 159.641 le persone attualmente positive. Significa 930 in terapia intensiva (15 in più), 8.304 ricoverate con sintomi in una struttura sanitaria (13 in più) e 150.407 in isolamento domiciliare. Il dato degli ospedali richiede di essere evidenziato per una particolarità: quello di oggi è l’incremento più basso registrato nei ricoveri da un po’ di tempo a questa parte.

    Share This


Related Posts


Covid: 166.824 nuovi casi in 7 giorni, tutti i numeri in calo a parte la terapia intensiva
Novembre 4, 2022

Covid: 29.040 casi, 85 vittime
Ottobre 28, 2022

Covid: 31.760 nuovi casi e 94 morti, sempre meno i pazienti in ospedale
Ottobre 27, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com