• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Leolandia: ingresso gratuito per i bambini colpiti dall'alluvione

Abbiategrasso (Mi) - Insegnante accoltellata in classe da uno studente

Milano - Il Comune sostiene l'affitto delle famiglie con bambini nati o adottati nel 2023

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche


A Rosella Guglielmetti il premio “Emanuela Radice” della Bottega Letteraria di Seveso

0 Comment
 21 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


SEVESO – Una premiazione online per la terza edizione del premio letterario nazionale “Emanuela Radice”. Iniziativa promossa dalla Bottega Letteraria nel ricordo della donna prematuramente scomparsa.

Nei giorni scorsi Christian Zugni (presidente dell’associazione), insieme a Riccardo Busetto (vicepresidente) e al professor Hafez Haidar (presidente della giuria), hanno ufficialmente conferito i premi ai finalisti. Alla preparazione della cerimonia ha contribuito anche l’attrice Enrica Russo, che ha letto degli estratti dei racconti dei vincitori.

La premiazione è stata trasmessa attraverso la piattaforma Youtube e ora è scaricabile dalla home page dell’associazione, all’indirizzo www.bottegaletteraria.it.

La giuria ha indicato i nomi dei tre vincitori:
– Primo premio: “Il treno dei sogni” di Rosella Guglielmetti (Milano);
– Secondo premio: “Apparentemente equidistante” di Annamaria Mischitelli (San Giovanni Rotondo);
– Terzo premio: “Short Story Sogno” di Nunzio Mario Tritto (Bari).

I vincitori si sono aggiudicati, rispettivamente un premio in denaro del valore di 400, 200 e 100 euro. In occasione della premiazione sono stati inoltre attribuiti il premio speciale della giuria, conferito al racconto “La matricola” di Sandra Puccini (Quarrata), il premio speciale della critica al racconto “Una famiglia da sogno” di Donato Prencipe (Manfredonia) e il premio speciale dell’associazione Bottega Letteraria, al racconto “Dove finisce un sogno” di Daniela Quadri (Monza).

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com