• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Area B e Area C: proroghe, ma non per tutti

Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino

Teglio (So) - Minaccia i vicini di casa con un'ascia

Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

Milano - Botte per una sigaretta, spaccati i denti a una delle due vittime

Milano - Nei luoghi comunali dell'accoglienza uno spettacolo sui senza dimora


Coronavirus: 34.767 casi e 692 vittime nelle ultime 24 ore

0 Comment
 21 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


ROMA – Il sabato ci porta un calo dei nuovi contagi. Sono 34.767 quelli comunicati quest’oggi dal ministero della Salute. Nella giornata di venerdì avevamo superato quota 37 mila. Comunque significativo il numero dei tamponi processati, siamo oltre i 237 mila. Con oggi diventano 1.380.531 i test positivi dall’inizio dell’epidemia. E, com’è facile intuire, ancora una volta non abbiamo regioni a zero contagi: il minimo questa volta è rilevato in Valle d’Aosta (91 nuovi casi positivi), il massimo in Lombardia (8.853) davanti al Veneto (3.567) e alla Campania (3.554).

Stabile il dato dei decessi. In leggerissimo calo a voler essere puntigliosi: si passa dai 699 del venerdì ai 692 di quest’oggi. Per fortuna siamo lontani dai 750 di qualche giorno fa, ma restano comunque troppi. Il dato complessivo sale a 49.261 morti dal mese di febbraio.

Diventano invece 539.524 i guariti. Sono tanti anche loro ed è un numero che fa tirare un sospiro di sollievo. Quelli del giorno sono 19.502.

Quanto alle persone attualmente positive, ora se ne contano 791.746 con un aumento di 14.570 nelle ultime ventiquattr’ore. Suddivise per tipologia: 3.758 sono in terapia intensiva (solo 10 in più a livello nazionale), 34.063 sono ricoverate con sintomi negli altri reparti (107 in più) e altre 753.925 sono in isolamento domiciliare.

    Share This


Related Posts


Covid: 166.824 nuovi casi in 7 giorni, tutti i numeri in calo a parte la terapia intensiva
Novembre 4, 2022

Covid: 29.040 casi, 85 vittime
Ottobre 28, 2022

Covid: 31.760 nuovi casi e 94 morti, sempre meno i pazienti in ospedale
Ottobre 27, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com