• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

La Regione Lombardia annuncia altri 11 ospedali di comunità

Milano - Inaugurato il mercatino di Natale in piazza Duomo

Fontana: "Il nuovo centro di produzione Rai a Milano è un grande risultato per la Lombardia"

Brescia - 2 giovani arrestati per terrorismo

Malpensa (Va) - Tenta il traffico internazionale di droga... con una pentola

Regione Lombardia: riconoscimenti per hotel 5 stelle e strutture ricettive storiche di qualità


Coronavirus: in Giappone in forte aumento i suicidi tra i lavoratori precari

0 Comment
 22 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


Aumenta a livelli preoccupanti il numero dei suicidi in Giappone tra le persone in età lavorativa, un fattore che gli esperti associano alla situazione di incertezza causata dalla pandemia del coronavirus.

In base ai dati del ministero della Salute nipponico nel solo mese di settembre si sono tolti la vita 705 uomini con un’età compresa tra i 20 e i 50 anni, l’8’6% in più rispetto al periodo di riferimento dell’anno scorso. Il trend segue quello di agosto, con 706 casi segnalati, pari a un incremento del 6,6%. Allarmanti anche i dati che riguardano le donne, con 640 suicidi in settembre, e una crescita costante da quattro mesi a questa parte.

Secondo l’associazione Npo Lifelink con sede a Tokyo, molti individui hanno vissuto una fase di difficoltà a livello professionale durante la pandemia, in particolare i lavoratori autonomi e chi non ha un impiego fisso, e non ricevendo un adeguato sostegno psicologico fanno fatica a rivolgersi alle istituzioni governative. (Ansa).

    Share This


Related Posts


Covid: al San Matteo di Pavia identificata per la prima volta in Italia la variante Arturo
Aprile 15, 2023

Monza, venerdì la commemorazione delle vittime del coronavirus
Marzo 14, 2023

Bertolaso: “Stop ai controlli per chi arriva in aereo dalla Cina”
Marzo 1, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com