• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%

Regione Lombardia: "Pronti ad attivare servizi di sorveglianza al Pronto soccorso"

Milano - Sperimentazione finita: 8 vie diventano pedonali


Iniziati i tamponi rapidi a Usmate Velate: nel primo giorno 20 positivi su 112 test

0 Comment
 22 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


USMATE  VELATE – Ha preso il via martedì 17 novembre, nell’area parcheggio del centro sportivo di via Luini, il servizio di tampone rapido riservato ai cittadini residenti a Usmate Velate e ai lavoratori impegnati in attività che abbiano sede sul territorio comunale. La campagna di screening per la positività a Covid 19, voluta dall’amministrazione comunale è progettata in collaborazione con il team di Lombarda Sport e resa possibile grazie al supporto del Gruppo comunale di Protezione civile che ha presidiato l’area allestendo due strutture coperte per il ricevimento dell’utenza e lo svolgimento del test.

Nella prima giornata di test, lo screening ha interessato complessivamente 112 persone. Di queste, 20 sono risultate positive, una percentuale che si attesta al 17,8%, in linea con la media regionale. Grazie ad un’attenta fase di programmazione, l’attesa media per eseguire il test è di 15 minuti. Il risultato del test è pronto in circa 10 minuti e in caso di positività viene trasmesso al medico di base, anche se eventuali positività richiedono la fattiva collaborazione della persona per attivare i percorsi sanitari previsti.

I residenti e i lavoratori potranno effettuare il tampone rapido (test antigenico) tre giorni a settimana: martedì, venerdì e sabato. L’accesso al tampone rapido sarà possibile solo previa prenotazione del test, che potrà essere effettuata o telefonicamente al numero 02 82398240 o all’indirizzo https://www.lombardasport.com/  compilando l’apposito form riservato al Comune di Usmate Velate.

Il costo del servizio è di 20 euro, tariffa calmierata valida per i residenti di Usmate Velate e per le persone che qui lavorano.​

Il tampone rino-faringeo è un esame rapido (eseguito in pochi secondi) che permette di rilevare la presenza o meno del virus SARS Cov-2, l’agente eziologico del COVID-19. Il tampone è indolore (può al più provocare un leggero fastidio) ed è effettuato inserendo un bastoncino che viene strofinato leggermente sulla mucosa del naso, procedendo fino a raggiungere la parete posteriore della rinofaringe.

Il tampone viene eseguito da un infermiere specializzato. Sono due i possibili risultati del test: in caso di esito negativo, non risultano infezioni in corso. In caso di risultato positivo, risulta in corso un’infezione. I risultati del tampone saranno comunicati dopo circa 10 minuti dall’esecuzione del tampone tramite il rilascio di un referto cartaceo.

    Share This


Related Posts


Giussano, 780 mila euro per rifare i campi da calcio in sintetico
Maggio 22, 2022

Bovisio: dal Pnrr 5 milioni per riqualificare il centro sportivo
Aprile 20, 2022

Bovisio, arrivate le torri faro al centro sportivo: sostituiscono quelle abbattute per il rischio crollo
Gennaio 17, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....